Una corsa in ambulanza verso l’ospedale si è trasformata in un momento di gioia quando il piccolo Francesco è venuto alla luce ieri mattina sulla strada tra Santa Caterina Villarmosa e Caltanissetta. Il parto è avvenuto a bordo del mezzo di soccorso del 118 mentre la mamma, Manuela Costanzo di 33 anni, veniva trasportata verso l’ospedale Sant’Elia. Ad assistere al lieto evento c’erano gli operatori Giuseppe Fregapane e Salvina Butera che hanno tagliato il cordone ombelicale e prestato le prime cure al neonato.
A raccontare la storia a lieto fine è il padre del bimbo, Giuseppe Stella, militare dell’esercito di 31 anni: “Mia moglie ha cominciato ad avere delle perdite intorno alle 10.47. Abbiamo contattato il 118 e l’ambulanza è arrivata subito. Durante il tragitto però, quando il mezzo stava imboccando lo scorrimento veloce, il piccolo è nato. Per fortuna l’ambulanza è stata raggiunta da un altro mezzo del 118 con il medico a bordo e tutto è andato per il meglio”.
Nel frattempo papà Giuseppe era arrivato con la sua auto al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia ed è stato lì che ha saputo che il suo secondogenito era già venuto alla luce: “Per me e mia moglie è una grande gioia – ha detto commosso – Francesco sta bene e pesa 3 chili e 100 grammi. Ha già una sorellina, la piccola Clara di 4 anni, che non vede l’ora di conoscere il fratellino”.
Il neopapà ha voluto ringraziare gli operatori del 118 per la professionalità e la prontezza di spirito dimostrate in questa situazione inaspettata: “Hanno gestito al meglio un parto d’emergenza garantendo la sicurezza di mamma e bambino”. Madre e figlio sono stati ricoverati all’ospedale Sant’Elia e stanno bene. La piccola famiglia è al settimo cielo per l’arrivo del nuovo bebè, venuto al mondo in maniera così inusuale. Un parto che rimarrà memorabile per tutti i suoi protagonisti, dai genitori agli operatori del 118.