Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Incendi Palermo, Facebook attiva “Safety Check”: utenti si aiutano tra loro
Cronaca

Incendi Palermo, Facebook attiva “Safety Check”: utenti si aiutano tra loro

Ultimo aggiornamento: 27/07/2023 - 14:36
di Redazione Web
Pubblicato 27 Luglio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Incendi Palermo, Facebook attiva "Safety Check": utenti si aiutano tra loro

Gli incendi che hanno devastato Palermo nei giorni scorsi hanno spinto Facebook ad attivare la funzione “Safety Check”, lo strumento di emergenza che permette agli utenti di segnalare la propria situazione e di offrire o chiedere aiuto alla comunità.

La piattaforma di Mark Zuckerberg ha aperto la pagina dedicata agli incendi di Palermo il 25 luglio alle 5:47 del mattino. Moltissimi cittadini hanno già utilizzato Safety Check per mettersi a disposizione di chi ha bisogno, offrendo vestiti, cibo, acqua o semplicemente la propria disponibilità.

Altri hanno condiviso video e immagini dei vasti roghi che hanno messo in ginocchio vaste aree del capoluogo siciliano. Uno strumento prezioso per coordinare gli aiuti tra gli utenti colpiti da questa emergenza.

Safety Check, introdotto nel 2014 e utilizzato per la prima volta nel 2015 dopo il terremoto in Nepal, è pensato proprio per le situazioni di crisi ed emergenza. Consente agli utenti di segnalare la propria posizione e condizioni di sicurezza, oltre che di comunicare i propri bisogni e di proporsi per dare una mano.

In questo modo Facebook si trasforma in un mezzo efficace per mettere in contatto in tempo reale le persone coinvolte in un disastro naturale o un evento emergenziale, favorendo la solidarietà e il mutuo soccorso anche tra perfetti sconosciuti.

Gli incendi che stanno mettendo a dura prova la Sicilia hanno spinto il social network ad implementare questa feature, attraverso cui la comunità può scambiarsi rapidamente informazioni, richieste di aiuto e disponibilità. Un modo per sentirsi vicini anche a chi è in difficoltà.

News suggerite per te:

  1. Facebook e Instagram down, hanno buttato fuori tutti gli utenti
  2. Primi incendi e Musumeci bacchetta i sindaci, «Terreni incolti sono un pericolo»
  3. L’importanza dell’illuminazione di emergenza: sicurezza e sostenibilità
  4. Palermo, aumentano casi Covid e sindromi influenzali, il Policlinico attiva 15 posti letto
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?