Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Palermo, operazione della Finanza alla Noce, sequestrati 11mila oggetti contraffatti
Cronaca

Palermo, operazione della Finanza alla Noce, sequestrati 11mila oggetti contraffatti

Ultimo aggiornamento: 29/05/2023 - 10:30
di Redazione Web
Pubblicato 29 Maggio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Palermo, operazione della Finanza alla Noce, sequestrati 11mila oggetti contraffatti

La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato 11.487 articoli presumibilmente contraffatti, all’interno di due depositi che si trovano nel rione Noce, destinati al rifornimento delle bancarelle che affollano il centro cittadino. I due magazzini, collegati a due attività commerciali esercenti il commercio al dettaglio di prodotti non alimentari, sono stati individuati durante il quotidiano controllo economico del territorio effettuato dalle Fiamme Gialle che vi accedevano con il fine di controllare la regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali.

In entrambi i casi i Finanzieri hanno rinvenuto all’interno dei locali un ingente quantitativo di giocattoli e prodotti per l’infanzia riportanti i marchi “Disney” e “Marvel” che, per fattezza e qualità, hanno indotto i militari delle fiamme gialle a ipotizzare che si potesse trattare di materiale contraffatto. Ulteriori attività di ricerca hanno consentito di rinvenire anche capi di abbigliamento e profumi riportanti marchi di alta moda, anche questi presumibilmente contraffatti. Gli stessi esercenti non sono stati in grado di esibire la documentazione di acquisto della merce, risultandone sprovvisti.

All’interno di uno dei magazzini sono state inoltre rinvenute 370 sigarette elettroniche monouso (per un peso equivalente di oltre 10 kg di tabacchi lavorati nazionali) in relazione alle quali il titolare dell’attività non è stato in grado di esibire la necessaria licenza per la rivendita di prodotti da fumo.

A conclusione delle attività i finanzieri hanno provveduto a sequestrare quanto rinvenuto e a segnalare alla locale Procura della Repubblica i due presunti responsabili per aver introdotto nel territorio nazionale e successivamente posto in commercio prodotti con segni falsi (art. 474 c.p.); al soggetto trovato in possesso delle sigarette elettroniche e sprovvisto di licenza è stato anche contestato il reato di contrabbando di t.l.e..

News suggerite per te:

  1. Improvvisati venditori di prodotti contraffatti su TikTok, blitz della Finanza a Palermo
  2. Operazione ‘Moda Truffata’: sequestrati migliaia di capi contraffatti a Palermo
  3. Blitz della Finanza in negozio cinese di Palermo, sequestrati 90mila prodotti
  4. A Palermo un centro di smistamento di prodotti pericolosi: la Finanza ne sequestra 3 milioni
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?