Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Deportato nella Seconda Guerra Mondiale, il Carabiniere siciliano Michele Di Figlia festeggia 101 anni
Cronaca

Deportato nella Seconda Guerra Mondiale, il Carabiniere siciliano Michele Di Figlia festeggia 101 anni

Ultimo aggiornamento: 08/05/2023 - 11:13
di Redazione Web
Pubblicato 8 Maggio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Deportato nella Seconda Guerra Mondiale, il Carabiniere siciliano Michele Di Figlia festeggia 101 anni

Festa per l’Arma dei Carabinieri a Marsala, dove è stato festeggiato il 101° compleanno del Vice Brigadiere Michele Di Figlia, nato nella città siciliana nel 1922 e ancora in straordinaria forma. L’evento è stato organizzato dalla Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri ed ha visto la partecipazione di numerosi colleghi e familiari del festeggiato.

La vita del Vice Brigadiere Michele Di Figlia

Il Vice Brigadiere Michele Di Figlia si è arruolato negli allora Carabinieri Reali a vent’anni e ha vissuto numerose esperienze nella sua carriera. Durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato deportato nei campi di prigionia tedeschi e ha poi fatto ritorno a Marsala a piedi. Purtroppo, il padre non era ad attenderlo poiché era stato vittima di un bombardamento. Il Vice Brigadiere Di Figlia ha lavorato anche al fianco del Capitano Dalla Chiesa, che si batteva contro la mafia.

L’evento organizzato dalla Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri

L’evento organizzato dalla Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha visto la partecipazione di numerosi Carabinieri in servizio e non, familiari, figli e nipoti del Vice Brigadiere Di Figlia. Tutti erano straordinariamente orgogliosi dei valori trasmessi loro dal festeggiato, tra cui l’altissimo senso del dovere, il rispetto delle istituzioni e l’altruismo.

L’eredità del Vice Brigadiere Michele Di Figlia

Il Vice Brigadiere Michele Di Figlia rappresenta un esempio di coraggio, dedizione e servizio per tutti i Carabinieri dell’Arma di Marsala. La sua vita e la sua carriera sono un’ispirazione per le giovani generazioni e un orgoglio per l’intera comunità. Il Vice Brigadiere Michele Di Figlia ha trasmesso ai suoi colleghi e ai suoi familiari valori fondamentali come il senso del dovere, il rispetto per le istituzioni e l’altruismo. Questi valori sono ancora oggi al centro dell’etica professionale dei Carabinieri dell’Arma di Marsala.

News suggerite per te:

  1. Muore a 104 anni il siciliano Salvatore Russo, deportato della Seconda Guerra Mondiale ed Eroe di Guerra
  2. Il Carabiniere Salvatore compie 105 anni e festeggia con i colleghi
  3. Malore improvviso, muore a 32 anni il Carabiniere siciliano Andrea Mingiardi
  4. Grande festa nei Carabinieri, il Vice Brigadiere Pietro Di Russo compie 102 anni
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?