Finalmente svelato il programma dei festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso di Monreale, con un calendario ricco di sorprese ed eventi internazionali. Tra gli ospiti di spicco, Giusy Ferreri, cantante palermitana che si esibirà il 2 maggio in piazza Guglielmo.
Il sindaco Alberto Arcidiacono ha presentato il programma, terminato in tempi record, e ha dedicato la festa all’assessore Geppino Pupella, venuto a mancare nei giorni scorsi. La festa coniuga tradizione e innovazione, con spettacoli di grande importanza e serate particolari.
Il 30 aprile sarà caratterizzato da uno spettacolo mozzafiato: acrobati che balleranno in modo verticale, calandosi dalle torri con coreografie spettacolari. Un evento simile ha aperto il Carnevale di Venezia. Il 1 maggio, invece, sarà la volta del “Teatro del Fuoco”, un evento siciliano che il New York Times ha inserito tra i festival più cool del mondo e premiato anche dall’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il 29 aprile ci sarà una serata dedicata agli anni ’90, con un format particolare per rivivere le musiche dell’epoca. Il 28 aprile, invece, sarà la volta delle risate con Toti e Totino e Stefano Piazza. Il primo maggio verrà reso omaggio alla cantante Elisa con un tributo allo Spasimo.
Il programma prevede anche spazio per le scuole di ballo monrealesi, sfilate di moda, gruppi folk, tamburi e uno spettacolo piromusicale la sera del 30 aprile. La Regione Siciliana ha investito una somma significativa di 93.000 euro.
Durante la festa, verrà esposta una copia del Santissimo Crocifisso, realizzata in carta pesta e di dimensioni reali, opera di un ragazzo della Confraternita. Il vescovo sarà presente alle celebrazioni e alla vestizione dei nuovi confrati, mentre un convegno sulla storia del Crocifisso arricchirà ulteriormente l’offerta culturale.
Il presidente dell’associazione Festa del Santissimo Crocifisso, Salvatore Modica, ha ringraziato l’amministrazione e ha annunciato un’illuminazione speciale dedicata all’assessore Pupella, promettendo sorprese per tutti i partecipanti.