Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > All’Aeroporo di Palermo scoppia l’estate: 99 destinazioni e più voli
Cronaca

All’Aeroporo di Palermo scoppia l’estate: 99 destinazioni e più voli

Ultimo aggiornamento: 03/04/2023 - 16:17
di Redazione Web
Pubblicato 3 Aprile 2023
Condividi
lettura in 7 minuti
All'Aeroporo di Palermo scoppia l'estate: 99 destinazioni e più voli

Ben 99 destinazioni, 26 paesi collegati; 25 compagnie aeree, 26 rotte nazionali e 73 internazionali. Una stima di crescita dei passeggeri a fine anno del +7% (7.610.000 contro i 7.102.000 del 2022) rispetto allo scorso anno; nuovi collegamenti nazionali e internazionali, maggior frequenze di voli. Sono questi i numeri della stagione estiva che, secondo le stime, si preannuncia molto interessante, considerato che la disponibilità dei posti programmati segna un incremento di capacità del 9%: 6.787.600, mentre nel 2022 sono stati 6.229.285.

Sarà un’estate intensa e piacevole, considerato che i collegamenti sono 99 tra voli di linea e charter. Assisteremo anche a un aumento di voli in arrivo e in partenza dalle due piste del Falcone Borsellino. Tra le novità del programma estivo troviamo l’avvio della nuova rotta Parma (Ryanair), il collegamento con Vienna (Austrian Airlines), che ha esordito il 30 marzo (martedì, giovedì e sabato); il tanto atteso collegamento diretto con Istanbul (Turkish Airlines), a partire dal prossimo 5 maggio (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica). Da Palermo si potrà andare anche in Portogallo, a Porto (easyJet), da luglio a settembre, ogni sabato; o Copenhagen (giugno- agosto), lunedì e venerdì. C’è anche il ritorno a Palermo di Air Malta destinazione Malta, l’aumento delle frequenze del volo per Belgrado (Air Serbia).

Intanto a marzo cresce il numero dei passeggeri: +5,78%

Continua la striscia positiva del traffico passeggeri all’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”. Anche a marzo, a fronte di una piccola contrazione del numero dei voli, cresce il numero dei passeggeri in volo da e per lo scalo aereo palermitano. Il dato medio di passeggeri per volo è di 145. Il totale di marzo è di 490.448 viaggiatori: +5,78% rispetto a marzo 2022 (463.634) e +6,37% rispetto a marzo 2019. Scendono invece del 9,14% i voli: 3.379 contro 3.719 di marzo 2022. Nel primo trimestre (gennaio-marzo), il totale dei passeggeri transitati dallo scalo aereo palermitano è di 1.303.983 (+16,61%) sul 2022 (1.118.283) e +5,38% sul 2019 (1.237.403). I voli hanno avuto una flessione del 7,8% (9.277 contro 10..064 dei primi tre mesi del 2022). Le proiezioni di aprile indicano che il numero dei passeggeri crescerà di almeno il 5% sul 2022 e +13% sul 2019.

Continua la striscia positiva del traffico passeggeri all’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino”. Anche a marzo, a fronte di una piccola contrazione del numero dei voli, cresce il numero dei passeggeri in volo da e per lo scalo aereo palermitano. Il dato medio di passeggeri per volo è di 145. Il totale di marzo è di 490.448 viaggiatori: +5,78% rispetto a marzo 2022 (463.634) e +6,37% rispetto a marzo 2019. Scendono invece del 9,14% i voli: 3.379 contro 3.719 di marzo 2022.
Nel primo trimestre (gennaio-marzo), il totale dei passeggeri transitati dallo scalo aereo palermitano è di 1.303.983 (+16,61%) sul 2022 (1.118.283) e +5,38% sul 2019 (1.237.403).
I voli hanno avuto una flessione del 7,8% (9.277 contro 10..064 dei primi tre mesi del 2022).
Le proiezioni di aprile indicano che il numero dei passeggeri crescerà di almeno il 5% sul 2022 e +13% sul 2019.

Tornando ai voli, sono 26 le rotte nazionali: Alghero (Ryanair), Ancona (Volotea), Bari (Ryanair), Bergamo (Ryanair, Aeroitalia), Bologna (Ryanair), Brindisi (Ryanair), Cagliari (Ryanair), Cuneo (Ryanair), Firenze (Ryanair, Vueling), Forlì (Ryanair), Genova (Ryanair), Lampedusa (DAT), Milano Linate (ITA Airways), Milano Malpensa (Ryanair, EasyJet, Neos), Napoli (Ryanair, EasyJet, Volotea), Olbia (Volotea), Pantelleria (DAT), Parma (Ryanair), Perugia (Ryanair), Pisa (Ryanair), Rimini (Ryanair), Roma Fiumicino (ITA Airways, Ryanair, Aeroitalia), Torino (Ryanair, Volotea), Trieste (Ryanair), Venezia (Ryanair, Wizzair), Verona (Ryanair, Volotea e Neos);
13 i collegamenti con la Francia: Parigi Orly (EasyJet, Transavia), Parigi Charles de Gaulle (EasyJet, Air France, Enter Air, Volotea), Marsiglia (Ryanair, Enter Air), Lione (EasyJet, Transavia, Volotea), Nantes (Transavia, Enter Air, Volotea), Parigi Beauvais (Ryanair), Bordeaux (Enter Air), Lille (Volotea), Toulouse (Volotea, Enter Air), Lourdes (Volotea, Malta Med Air), Deauville (Volotea), Strasburgo (Volotea), Nizza (EasyJet, Volotea)
14 rotte per la Germania: Monaco (Lufthansa), Colonia (Ryanair, Eurowings), Memmingen (Ryanair), Norimberga (Ryanair), Berlino (Ryanair), Hahn (Ryanair), Karlsruhe (Ryanair), Francoforte (Lufthansa), Stoccarda (Eurowings), Dusseldorf (Eurowings), Braunschweig (Smartwings), Paderborn (Elettra Airways), Dresda (Elettra Airways), Amburgo (Eurowings, Elettra Airways)

6 rotte Gran Bretagna e Irlanda: Londra Stansted (Ryanair), Londra Gatwick (EasyJet), Londra Heathrow (British Airways), Londra Luton (EasyJet), Edimburgo (Ryanair), Dublino (Ryanair)

6 rotte per Polonia, Romania, Ungheria: Wroclaw (Ryanair), Cracovia (Ryanair, Enter Air), Varsavia (Smartwings, Lot), Katowice (Enter Air), Budapest (Ryanair), Bucarest Otopeni (Ryanair)

11 rotte per la Spagna, Portogallo: Barcellona (Ryanair, Vueling), Madrid (Ryanair), Valencia (Ryanair), Bilbao (Albastar), Leon (Evelop Airlines), Pamplona (Enter Air, Albastar), Salamanca (Evelop Airlines), Siviglia (Evelop Airlines, Albastar), Villadolid (Evelop Airlines), Zaragoza (Evelop Airlines, Albastar), Porto (easyJet)

5 rotte per Belgio, Olanda e Lussemburgo: Charleroi (Ryanair), Bruxelles (Tuifly Belgium), Lussemburgo (Luxemburg Air), Amsterdam (EasyJet), Rotterdam (Transavia Holland)

3 rotte per Svizzera, Austria Repubblica Ceca: Ginevra (EasyJet), Zurigo (Swiss), Basilea (EasyJet),Vienna (Austrian, Ryanair), Praga (Smartwings, Enter Air)

6 rotte Grecia, Bosnia, Serbia, Bulgaria: Atene (Ryanair, Volotea), Zante (Volotea), Santorini (Volotea), Mostar (Croazia Airlines), Belgrado (Air Serbia), Sofia (Balkan Holiday Air)

3 rotte per Norvegia, Svezia e Danimarca: Oslo (Scandinavian), Stoccolma (Scandinavian, Norwegian), Copenhagen (Norwegian, Scandinavian);

Tunisia: Tunisi (Tunisair Express);

Malta: Malta (Air Malta);

Turchia: Istanbul (Turkish airlines)

Israele: Tel Aviv (Isr Air Israele).

News suggerite per te:

  1. All’Aeroporo di Palermo scoppia l’estate: 99 destinazioni e più voli
  2. L’aeroporto di Palermo collegato a quasi 100 destinazioni, estate promettente
  3. Palermo sempre più connessa, Volotea espande l’offerta con nuove rotte per il 2025
  4. Volotea festeggia 10 anni a Palermo e annuncia nuovi voli per la Francia
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?