Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Non era un furbetto del Reddito di cittadinanza, assolto monrealese: riavrà carta ed arretrati
Cronaca

Non era un furbetto del Reddito di cittadinanza, assolto monrealese: riavrà carta ed arretrati

Ultimo aggiornamento: 23/02/2023 - 18:44
di Redazione Web
Pubblicato 23 Febbraio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Non era un furbetto del Reddito di cittadinanza, assolto monrealese: riavrà carta ed arretrati

G. C., 52 anni, di San Martino delle Scale, frazione di Monreale, è stato assolto dal tribunale monocratico dall’accusa di truffa ai danni dello Stato. Venne considerato un furbetto del reddito di cittadinanza ma i giudici oggi gli hanno dato ragione.

L’uomo era stato accusato di aver falsificato la composizione del suo nucleo famigliare per ottenere indebitamente il sussidio, ma gli avvocati dell’imputato hanno dimostrato il contrario. La vicenda risale al 2 ottobre del 2019, quando i carabinieri accusarono G. C. di non aver inserito nella sua dichiarazione Isee la compagna convivente, ottenendo così il reddito di cittadinanza anche se non ne avrebbe avuto diritto. L’Inps gli aveva revocato la tessera e sequestrato la carta.

Tuttavia, gli avvocati dell’imputato hanno dimostrato che G. C. non aveva mai inserito la compagna nell’Isee negli ultimi 10 anni e che la donna viveva stabilmente ad Altofonte, in un immobile di sua proprietà, senza mai cumulare il suo reddito con quello dell’imputato.

Il giudice ha accolto le tesi difensive degli avvocati e ha ordinato all’Inps di restituire a G. C. la tessera e gli arretrati, in quanto il fatto di truffa non sussiste. Mentre prima era l’Inps a pretendere la restituzione delle somme percepite indebitamente, adesso dovrà essere l’istituto a riconoscere a G. C. tutti i soldi a cui aveva diritto e che gli erano stati negati con l’accusa di truffa.

News suggerite per te:

  1. Stop al Reddito di Cittadinanza: termina il sussidio per altre 32mila famiglie
  2. Lavoro per 120 percettori del Reddito di Cittadinanza, in busta paga 500 euro più l’assegno
  3. Scoperti 49 furbetti del Reddito di cittadinanza, la truffa ha fruttato 350 mila euro
  4. Reddito di cittadinanza, se non fai questa comunicazione rischi di perderlo
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:FurbettoMonrealeReddito di cittadinanza
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?