Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Biagio Conte guarda Palermo, spunta un mega murales allo Sperone
Cronaca

Biagio Conte guarda Palermo, spunta un mega murales allo Sperone

Ultimo aggiornamento: 08/02/2023 - 10:34
di Redazione Web
Pubblicato 8 Febbraio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Biagio Conte guarda Palermo, spunta un mega murales allo Sperone

Un grande murales dedicato a Biagio Conte verrà inaugurato domenica prossima nel quartiere Sperone a Palermo. Il titolo del dipinto, commissionato da don Ugo Di Marzo parroco della comunità pastorale Roccella-Sperone, che riprende uno scatto del fotografo Massimiliano Ferro, è ‘Quello che rimane dopo una mareggiata”.

A realizzare l’opera è l’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri. All’iniziativa partceipano Iacp, Rotary Club Palermo Libertà, Colorificio Di Maria, Associazione Lcu Onlus, Siciliana Gru, ditta Torres e Fondazione Teatro Massimo Il murales sorgerà non a caso proprio in viale Giuseppe Di Vittorio, all’incrocio con passaggio Giuseppe De Felice Giuffrida, perché, spiegano i promotori, vuole essere un segno di gratitudine non soltanto per la grande opera da lui realizzata con la Missione Speranza e Carità, ma, soprattutto, vuole ricordare il grande legame fra Biagio Conte e lo Sperone, cementato dalla presenza di una croce posta dal missionario laico davanti il palazzo in viale Giuseppe Di Vittorio nel lontano 1992, all’inizio della sua attività.

“Durante la pandemia – racconta don Di Marzo – Biagio Conte era passato allo Sperone, raccontando un episodio riguardo ad una croce che aveva messo nel quartiere Sperone intorno al 1992. Raccontano i testimoni di quel tempo che, all’inizio, la collocazione di questa croce trovò una certa resistenza da parte di alcune persone. Ma, dopo un decennio circa, gli stessi che avevano osteggiato Fratel Biagio sono andati a chiedergli scusa alla Missione Speranza e Carità, che intanto lui aveva aperto e, successivamente, la croce è stata completata con il Cristo Crocifisso. Il tutto ancora è lì, ma pochi ne sanno la storia”.

News suggerite per te:

  1. Un mese senza Biagio Conte, un mega murales veglia su Palermo
  2. Il volto di Biagio Conte appare a Palermo: la benedizione
  3. Un nuovo sentiero nel Parco delle Madonie sarà intitolato a Biagio Conte
  4. Biagio Conte è morto dolcemente, la Sicilia sprofonda nel lutto e qualcuno sussurra “Santo subito”
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:Artista Igor Scalisi PalminteriBiagio ConteMuralespalermosperone
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?