Piano Battaglia preso d’assalto, arrivati oltre 7mila “sciatori” in un giorno
Il successo è stato reso possibile dal "Piano Neve" messo a punto dalla Città Metropolitana di Palermo, con la collaborazione della Protezione Civile e della cabina di regia dei Comuni vicini.

Piano Battaglia, località sciistica in provincia di Palermo, ha registrato la visita di oltre 7.000 persone in una sola giornata. Il successo è stato reso possibile dal “Piano Neve” messo a punto dalla Città Metropolitana di Palermo, con la collaborazione della Protezione Civile e della cabina di regia dei Comuni vicini. Questo ha permesso di ripristinare la funzionalità dell’area sciistica e di attirare famiglie e turisti che hanno potuto godere dei suoi servizi.
«Grazie al Piano Neve abbiamo restituito ai cittadini la fruibilità di un sito che è certamente una risorsa preziosa per il nostro territorio. Famiglie e turisti, durante le ultime settimane, hanno potuto godere a pieno dei servizi dell’area sciistica e mi auguro questo possa essere solo l’inizio di un percorso in grado di valorizzare a pieno le potenzialità di un’area di così elevato valore turistico e paesaggistico. Tengo inoltre a ringraziare il Soccorso alpino, convenzionato con la Protezione Civile Metropolitana e la Guardia Medica dell’ASP sul luogo, per l’importante lavoro di assistenza sanitaria». Così dichiara il sindaco metropolitano, Roberto Lagalla.
La cabina di regia composta dai Comuni di Petralia Sottana, Polizzi, Isnello e Collesano, insieme all’Ente Parco delle Madonie, ha gestito l’affluenza di appassionati di sci che si sono recati a Piano Battaglia nelle ultime giornate. Già domenica, sono stati raggiunti oltre 7.000 visitatori.
Per quanto riguarda la riapertura degli impianti, le verifiche sono in fase finale di acquisizione del collaudo tecnico da parte di ANSFISA. Le piste di discesa sono pronte e collaudate e la gestione dell’intero impianto di risalita e discesa è garantita dalla società partecipata Palermo Energia spa, che ha completato le operazioni di pulizia, sistemazione e messa in sicurezza.