Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Colpo a Cosa nostra, i Carabinieri hanno sequestrato beni per 700mila euro
Cronaca

Colpo a Cosa nostra, i Carabinieri hanno sequestrato beni per 700mila euro

Ultimo aggiornamento: 27/01/2023 - 08:27
di Redazione Web
Pubblicato 27 Gennaio 2023
Condividi
lettura in 3 minuti
Colpo a Cosa nostra, i Carabinieri hanno sequestrato beni per 700mila euro

Sequestro a Cosa nostra dei Carabinieri di Palermo. Il provvedimento scatta dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, che aveva accolto le richieste della locale Procura della Repubblica, di due provvedimenti di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 700.000 euro a carico di Michelangelo Maurizio Lesto ed agli eredi di Vincenzo Urso.

Lesto, soggetto considerato vicino alla famiglia mafiosa di Bagheria (PA), indagato nel 2013 nell’ambito dell’operazione di servizio denominata “Argo”, per il reato di scambio elettorale politico-mafioso, è stato condannato, nel gennaio del 2020, ad anni 7 di reclusione, e per il quale è attualmente detenuto.

Nel 2019 veniva tratto in arresto per il reato di intestazione fittizia e reimpiego di denaro di provenienza delittuosa, in particolare per aver fittiziamente intestato la società “NERONE GROUP S.R.L.S.” a tale OLIVERI Riccardo, diventandone il socio di fatto, in virtù di un conferimento occulto di 40.000 euro di provenienza illecita, così tentando di sottrarre la società e tale somma di denaro a possibili misure di prevenzione patrimoniali.

L’odierno provvedimento di sequestro riguarda l’impresa individuale intestata alla moglie, “Impellizzeri Cristina”, avente sede legale nel comune di Bagheria, con attività di discoteca e sala da ballo e intrattenimento, prevalentemente durante il periodo estivo, operante presso la struttura denominata “VILLA CAVARRETTA”, nonché il relativo complesso dei beni costituiti in azienda, del valore complessivo di circa 200.000 euro.

Urso, deceduto nel dicembre del 2020, era stato arrestato nell’ambito dell’operazione di servizio denominata “NUOVA ALBA” con l’accusa di aver fatto parte della famiglia mafiosa di Altavilla Milicia (PA) dal 2008 al 2017, anno del suo arresto, rivestendo un ruolo di spicco all’interno del sodalizio, occupandosi in particolare del settore delle mediazioni immobiliari, nell’ambito del quale acquisiva posizione di monopolio, grazie allo sfruttamento del potere mafioso, svolgendo altresì attività estorsiva ai danni di imprenditori edili, imponendo provvigioni di valore molto superiore alla media, così garantendo il controllo di “Cosa nostra” sulle attività di lottizzazione immobiliare.

Il provvedimento di sequestro, emesso nei confronti dei suoi eredi, ha riguardato i seguenti beni del valore complessivo di circa 500.000 euro: quota del 50% della società “ROYAL IMMOBILIARE S.A.S. DI URSO ANGELO E C.”, con sede in Altavilla Milicia (PA), con attività di intermediazione immobiliare;una abitazione sita in Altavilla Milicia (PA), un appezzamento di terreno sito in Altavilla Milicia (PA)

News suggerite per te:

  1. Colpo alla mafia, confisca di beni a tre mafiosi del Palermitano
  2. Colpo a Cosa nostra, “al pacchione” confiscati i beni: è il boss di Porta Nuova
  3. Colpo a cosa nostra, maxi sequestro di beni per 200 mila euro a un affiliato
  4. Colpo a cosa nostra, sequestro di beni per 730 mila euro a due mafiosi palermitani
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?