Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Pioggia intensa sulla Sicilia, allerta meteo gialla della Protezione civile
Cronaca

Pioggia intensa sulla Sicilia, allerta meteo gialla della Protezione civile

Ultimo aggiornamento: 19/01/2023 - 17:02
di Redazione Web
Pubblicato 19 Gennaio 2023
Condividi
lettura in 2 minuti
Pioggia intensa sulla Sicilia, allerta meteo gialla della Protezione civile

La Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di giovedì 19 gennaio fino alle 24 di venerdì 20 gennaio 2023. In particolare, per domani è prevista l’allerta gialla nella parte settentrionale ed occidentale della Sicilia.

Venti forti e mareggiate lungo le coste esposte

Nel bollettino n. 23019 si legge che dalla tarda mattinata di domani e per le successive 12-18 ore si prevedono venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a tempesta, specie sui settori montuosi. Inoltre, si prevedono mareggiate lungo le coste esposte.

Peggioramento delle condizioni meteo

Il venerdì 20 gennaio 2023 vedrà subentrare sul Mediterraneo occidentale un vortice secondario sempre di matrice atlantica, il quale tenderà ad approfondirsi nel corso della giornata presso le acque tirreniche. Tale ciclone porterà aria più mite e umida in quota, ostacolando la colata polare avviatasi e apportando un lieve rialzo termico (specie in alta quota). Tuttavia, un nuovo peggioramento dovrebbe prendere vita entro il mattino tra trapanese, agrigentino e palermitano occidentale. Esso tenderà ad estendersi, marginalmente, sui restanti settori siculi, ad eccezione del messinese.

Rovesci e temporali in serata

In serata lo spostamento del ciclone verso levante dovrebbe determinare una ritornante perturbata da ovest tra trapanese, palermitano, agrigentino e nisseno occidentale con rovesci e temporali sparsi anche a carattere grandinigeno. Tale spostamento del vortice, oltre ad apportare una nuova e marcata fase di maltempo, determinerà in quota il ritorno del freddo tramite l’ausilio delle correnti occidentali. Rovesci e diffusi temporali coinvolgeranno i settori centro-occidentali, tendenti a sconfinare entro la seconda serata sui settori orientali e meridionali marginalmente.

News suggerite per te:

  1. Pasqua la pioggia in Sicilia, scatta l’allerta meteo gialla della Protezione Civile
  2. Temporali e mari mossi in Sicilia, allerta meteo gialla della Protezione Civile
  3. Scatta l’allerta gialla della Protezione Civile, tornano le piogge in Sicilia
  4. Allerta meteo gialla della Protezione civile, soffia lo scirocco
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:idrogeologicometeorischioSicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?