Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Home » Addio a fratel Biagio, dolore, silenzio e preghiere alla camera ardente
Cronaca

Addio a fratel Biagio, dolore, silenzio e preghiere alla camera ardente

Ultimo aggiornamento: 13/01/2023 - 10:57
di Redazione Web
Pubblicato 13 Gennaio 2023
Condividi
lettura in 3 minuti

Il dolore e la commozione non smettono di affievolirsi a Palermo e in Sicilia per la morte di Biagio Conte, avvenuta ieri mattina nella cittadella di via Decollati. Biagio Conte, missionario palermitano, ha dedicato la sua vita ai poveri, diventando un esempio di generosità e dedizione per tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Bandiere a mezz’asta alla Regione per fratel Biagio

Oggi la Regione Siciliana ha voluto onorare la sua memoria, con il governatore Renato Schifani che ha disposto la messa a mezz’asta delle bandiere nella sede della Presidenza della Regione Siciliana, Palazzo d’Orléans a Palermo, fino al giorno dei funerali di martedì prossimo. “Un doveroso gesto di riconoscenza – ha dichiarato Schifani – a un uomo che ha speso la vita per gli altri e il cui esempio sarà per il mio governo sempre fonte d’ispirazione”. Anche il sindaco Roberto Lagalla ieri ha dichiarato il lutto cittadino in onore di Biagio Conte. In segno di rispetto, le bandiere verranno esposte a mezz’asta presso tutte le sedi istituzionali e le scuole di ogni ordine e grado fino al giorno delle esequie.

Lacrime alla camera ardente

La camera ardente di Biagio Conte è stata allestita nella Missione Speranza e carità di via Decollati, dove ieri, poco dopo le 17, si sono spalancate le porte per accogliere la salma del frate. Presenti anche i genitori di fratel Biagio, Maria e Giuseppe, e le due sorelle, Angela e Grazie con le rispettive famiglie. Il feretro, esposto davanti all’altare, è stato avvolto nel saio verde che il missionario laico era solito indossare con ai piedi i sandali e tra le braccia il suo inseparabile rosario e il bastone di legno. A pochi centimetri dal suo volto, è stata appoggiata anche una grande conchiglia bianca simbolo del pellegrino e del percorso spirituale di fratel Biagio su questa terra.

Il funerale il 17 gennaio a Palermo

La salma di Biagio Conte è stata accolta da una moltitudine di persone che volevano dare l’ultimo saluto al frate morto dopo mesi di lotta contro il cancro. La salma di Biagio Conte si trova nella chiesa della comunità di Via Decollati, la “La Cittadella del Povero e della Speranza” dove i cittadini potranno rendere omaggio dalle 9 alle 19. Il funerale sarà il 17 gennaio in Cattedrale.

News suggerite per te:

  1. Biagio Conte è morto dolcemente, la Sicilia sprofonda nel lutto e qualcuno sussurra “Santo subito”
  2. Lacrime e commozione, la gente piange Biagio Conte alla camera ardente
  3. Fratel Biagio Conte è grave, la Sicilia si strige attorno al missionario
  4. Un nuovo sentiero nel Parco delle Madonie sarà intitolato a Biagio Conte
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:Biagio Contecamera ardentededizionefuneralegenerositàmissionariomortepalermoPoveriSicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?