Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Diretta Sicilia > Cronaca > Maxi sequestro di carne a Palermo, Nas chiudono stabilimento a Brancaccio
Cronaca

Maxi sequestro di carne a Palermo, Nas chiudono stabilimento a Brancaccio

Ultimo aggiornamento: 09/01/2023 - 11:15
di Redazione Web
Pubblicato 9 Gennaio 2023
Condividi
lettura in 1 minuti
Maxi sequestro di carne a Palermo, Nas chiudono stabilimento a Brancaccio

Nella giornata del 5 gennaio, le forze dell’ordine hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento di lavorazione e commercio all’ingrosso di carne a Palermo. I militari di Carabinieri del Nas di Palermo, insieme al personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della locale Asp, hanno sottoposto a sequestro amministrativo 1.120 Kg di carne destinati alla commercializzazione senza che fosse stata garantita la tracciabilità dei prodotti carnei, mettendo a rischio la sicurezza della filiera alimentare e la salute dei consumatori. Al termine del controllo, sono state comminate al responsabile dello stabilimento sanzioni per 11.500 euro e l’attività è stata chiusa per mancanza di documentazione necessaria.

Rischi per la salute dei consumatori

Il sequestro di questa grande quantità di carne, priva d’informazioni sulla sua origine o su eventuali trattamenti subiti, è avvenuto a seguito di un servizio predisposto dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, finalizzato alla tutela dei consumatori e alla verifica della corretta gestione delle imprese produttive di alimenti.

I prodotti erano destinati all’approvvigionamento di negozi e ristoranti dell’area urbana e della provincia di Palermo. Inoltre, lo stabilimento non risultava in possesso della documentazione richiesta dalle normative per essere riconosciuto dalla Comunità Europea.

Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Monrealelive.it è una testata giornalistica online. Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?