Quarantadue assunzioni, tra cui giovani da 22 a 37 anni, nel nuovo store Decathlon che aprirà il 30 giugno al centro commerciale Poseidon di Carini. Proseguono così i piani di sviluppo di Decathlon in Sicilia, che inaugura oggi il nuovo store carinese con una conferenza stampa alla presenza del Sindaco Giuseppe Monteleone.
Il settimo negozio siciliano, che si estende su una superficie di oltre 3000mq, rappresenta un nuovo punto di riferimento per tutti gli sportivi e le sportive della zona. Proprio in Sicilia, Decathlon raggiunge il 19% di quota di mercato dello sport in Italia (dati Nielsen) e un fatturato per il 15% digitale, superiore alla media nazionale: dati che confermano il ruolo chiave della Regione per l’Azienda, impegnata per rendere lo sport accessibile a tutti.
La missione di Decathlon permea diversi ambiti per offrire sul territorio siciliano prodotti e servizi inclusivi e sostenibili: l’Azienda fornisce accesso gratuito allo sport grazie a 3 campi multipratica nelle aree antistanti i negozi di Melilli, Catania e Ragusa, e offre servizi di riparazione in un’ottica di economia circolare: solo nel 2021, sono stati riparati 683 prodotti nei laboratori Decathlon siciliani.
Ma non solo: Decathlon persegue il suo impegno sociale attraverso la Fondazione, che in Sicilia supporta progetti per il finanziamento di attività sportive accessibili in situazione di fragilità. A Capo d’Orlando, Decathlon ha avviato l’iniziativa Snorkeling NoLimits, con cui, insieme all’Associazione NoLimits Al di là del muro, vuole rendere fruibile la pratica dello snorkeling per gli ospiti del lido di Capo d’Orlando, attrezzato e accessibile gratuitamente a persone con disabilità. Un impegno che si estende anche a Milazzo, dove con il progetto Cammino in blu verranno avviate nei prossimi tre anni attività di trekking per ragazzi e adulti con autismo, adeguate alle loro capacità, fornendo preparazione e sostegno per l’acquisto dell’abbigliamento e del materiale sportivo: un progetto sperimentale e innovativo per la realtà siciliana realizzato con ANGSA MESSINA Cielo Azzurro Onlus.
“Crediamo fortemente che lo sport renda migliori: allena il nostro buon umore ed il nostro benessere e ci rende complessivamente più forti. Per questo, riteniamo che non debba essere un privilegio di pochi ma accessibile al maggior numero di persone possibile.” – dichiara Antonino Castelluccio, Store Manager di Decathlon Carini – “Quello dell’accessibilità è un concetto che portiamo avanti a 360°: dalla capillarità dei punti vendita sul territorio, ai prezzi, alla resa di servizi che ci permettano ad esempio non solo l’acquisto del bene ma anche il suo noleggio. In questo modo vogliamo promuovere la pratica sportiva, ad oggi ancora troppo poco valorizzata in Italia.”
Secondo una ricerca di Decathlon condotta da Nielsen, la percentuale di praticanti in Italia è di gran lunga inferiore agli altri paesi europei: il 23% degli adulti dai 18 anni non pratica sport, dato che arriva a superare il 30% se si aggiungono i minori, che abbandonano lo sport maggiormente nella fascia adolescenziale. Diventa quindi sempre più urgente la collaborazione tra parti – aziende, enti, società sportive, associazioni, istituzioni – per invertire la tendenza e valorizzare lo sport come abilitatore di benessere individuale e socioeconomico di un territorio.
“In una società in cui le abitudini quotidiane, scolastiche e lavorative richiedono sempre meno movimento, lo sport diventa ancora più importante.” – dichiara Cristiano Riccardi, Area Manager di Decathlon Italia – “Palermo rappresenta un territorio molto ricco dal punto di vista delle occasioni per praticare sport: dalle attività acquatiche a quelle più legate all’outdoor, il contesto naturale offre molteplici scenari. Siamo fieri di aggiungere ai 6 negozi già aperti sull’Isola questo nuovo punto d’incontro per sportivi e sportive”.