Cronaca

Venti di guerra, circolare dell’Esercito, “Meno congedi e addestramento warfighting”

Leggi l'articolo completo

L’esercito italiano limita i congedi e ordina: “Prontezza operativa al 100%” visti gli scenari internazionali in mutamento. Valutare con attenzione i congedi anticipati, reparti in prontezza operativa “alimentati al 100%”, addestramento “orientato al warfighting”,”provvedere affinché siano raggiunti e mantenuti i massimi livelli di efficienza di tutti i mezzi cingolati, gli elicotteri e i sistemi d’arma dell’artiglieria”. Si legge in una circolare dello Stato maggiore dell’Esercito del 9 marzo con riferimento ai “noti eventi” e alle “evoluzioni sullo scacchiere internazionale”.

Lo Stato maggiore dell’Esercito definisce la “lettera che sta circolando su alcune chat di messaggistica istantanea” come un documento “ad esclusivo uso interno di carattere routinario”. È un documento, prosegue lo Stato maggiore, “con cui il Vertice di Forza Armata adegua le priorità delle unità dell’Esercito, al fine di rispondere alle esigenze dettate dai mutamenti del contesto internazionale. Trattasi dunque di precisazioni alla luce di un cambiamento che è sotto gli occhi di tutti”. Per Rifondazione, tuttavia, si tratta di una circolare “gravissima – si legge in una nota –  il nostro esercito si prepara a combattere. È la dimostrazione lampante che il nostro Paese è già parte co-belligerante nel conflitto in corso.

Intanto si registrano movimenti nel Mar Ionio a largo della Sicilia e della Calabria Sud-Orientale. Oggi, 15 marzo, i radar hanno tracciato un Boeing F/A-18F della UsNavy. L’aereo è partito dalla portaerei USS Truman in navigazione in questi giorni nel Mar Ionio. Lo dice Itamilradar. Un altro drone della US Air Force è partito dalla base siciliana di Sigonella alla volta del Mar Nero. Il drone è attualmente in ricognizione lungo la costa meridionale dell’Ucraina.

Leggi l'articolo completo
Redazione Web

Condividi
Scritto da:
Redazione Web