Diretta SiciliaDiretta SiciliaDiretta Sicilia
Font ResizerAa
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Font ResizerAa
Diretta SiciliaDiretta Sicilia
  • Cronaca
  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Società
Follow US
Home » La Sicilia è il segreto del successo di Sanremo, Fiorello è il pezzo da 90
Cronaca

La Sicilia è il segreto del successo di Sanremo, Fiorello è il pezzo da 90

Ultimo aggiornamento: 02/02/2022 - 12:12
di Redazione Web
Pubblicato 2 Febbraio 2022
Condividi
lettura in 3 minuti

Un Festival di Sanremo targato Sicilia è quello iniziato ieri. Sul palco dell’Ariston torna il pubblico che va in delirio per Rosario Fiorello, siciliano doc, e per i super ospiti della serata, i Maneskin. C’è molto della Sicilia nella kermesse canora più famosa del mondo che fa parlare di sé in tutti i media del globo. Da Amadeus, che ha origini palermitane, a Fiorello, del catanese, a Nino Frassica, nel messinese, la prima puntata ha offerto un ricco piatto in salsa sicula che di certo ha divertito e appassionato i telespettatori fino a tarda notte. La prima puntata di Sanremo ha fatto registrare il 54,7% di share, raccogliendo davanti alla TV 10milioni e 911mila spettatori.

I siciliani a Sanremo 2022

Oltre al conduttore Amadeus, allo showman Fiorello e all’attore Frassica però ci sono altri siciliani al Festival della Canzone Italiana.  Sono i cantanti. In gara, infatti, c’è la bravissima Giusy Ferreri nata a Palermo. A Sanremo porta la canzone “Miele”. Un pezzo di Sicilia anche nel duo La Rappresentante di Lista composto da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. Lei è di Viareggio e lui è  palermitano. Il gruppo presenta il pezzo “Ciao Ciao” che ha già riscosso un ottimo riscontro. Tornano al Festival di Sanremo per il secondo anno di fila. Siciliani anche alcuni ospiti di Casa Sanremo per far conoscere la cucina tipica della nostra Isola; tra pizze di eccellenza e gelati prelibati. Ci saranno anche i sapori della Sicilia alla 72° edizione del Festival di Sanremo che partirà questa sera. Il messinese Giuseppe Arena, infatti, per il secondo anno consecutivo, sarà il pasticcere ufficiale di “Casa Sanremo”. Ne abbiamo parlato QUI

Fiorello è il mattatore

Il pezzo da novanta, come ormai collaudato, resta Rosario Fiorello. Fiorello è il “battitore libero” di Sanremo. “Ecco a voi il Mattarella dell’intrattenimento – annuncia Amadeus – il mio ex amico Rosario Fiorello”. Così l’eclettico showman si prende il palco e la platea. “Mattarella l’ho sentito, ci ho parlato, lui aveva già fatto i suoi piani, l’anno prossimo voleva fare The Voice Senior”, lo ha detto Fiorello sul palco dell’Ariston, facendo intonare a tutto il pubblico un coro per il presidente della Repubblica. E poi il bacio propiziatorio e con le mascherine anche se con tanto di labbra rosse sulle punte tra Fiorello e il direttore di Rai1, Stefano Coletta. La minaccia è “altrimenti il Festival andrà malissimo, peggio del Festival della canzone cristiana che si sta svolgendo qui vicino”.  Il modello storico di riferimento è alla famosa fotografia del ‘kiss in time square’.

News suggerite per te:

  1. Sanremo 2025, il siciliano Fiorello nuovo direttore artistico? L’ipotesi che stuzzica
  2. Vip a Taormina, spunta anche Fiorello che chiama Amadeus: “De Luca a Sanremo!”
  3. Ovazione per Giseppe Fiorello, premio a Ortigia per il poetico film “Stranizza d’Amuri”
  4. Fiorello fa il botto a Viva Rai2 e in Sicilia conquista ascolti record
Continua a leggere le notizie di DirettaSicilia, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale News Sicilia
ARGOMENTI:Amadeus sicilianorappresentate di listarosario fiorelloSanremo 2022Sanremo sicilianiSiciliani a Sanremo
Nessun commento Nessun commento

RispondiAnnulla risposta

Testata giornalistica online - Direttore responsabile Gaetano Ferraro - info@direttasicilia.it - Change privacy settings
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?