Palermo, l’aeroporto di Boccadifalco dichiarato polo regionale per i DPI

L’aeroporto di Boccadifalco di Palermo entra nel vivo dell’emergenza Coronavirus e si trasforma in un hub regionale per la distribuzione di mascherine e altri dispositivi di protezione.
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 la Polizia di Stato ha avviato una collaborazione con l’assessorato alla Salute della Regione Siciliana e con il 118 finalizzato alla raccolta, alla custodia e alla distribuzione di materiale sanitario necessario per fronteggiare l’epidemia.
Il quarto reparto Volo della Polizia di Stato di Boccadifalco costituirà per il 118 siciliano l’hub regionale. Si tratta di creare un punto di collegamento per la custodia e la distribuzione dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi) come tute di bio-contenimento, visiere protettive ma anche occhiali, guanti, mascherine e apparecchi di sanificazione che saranno custoditi in appositi e dedicati container posizionati presso strutture di pertinenza del reparto Volo.
Proprio nei giorni scorsi, infatti, sono giunti allo scalo aereo di Punta Raisi, con un aeromobile Piaggio 180 della Polizia di Stato proveniente da Ciampino, numerosi quantitativi di Dpi che poi gli agenti del reparto Volo hanno trasportato con un elicottero A.W.139 presso la sede di Boccadifalco, dove sono stati immediatamente distribuiti a personale del 118 Sicilia.