Covid-19, contagi e decessi in calo in Italia, in tutto 7.024 persone guarite

I guariti di oggi in Italia sono 952 mentre i positivi in più sono 3.957, in calo rispetto a ieri. Un dato positivo che contrasta con il numero delle persone morte che purtroppo oggi sono 651. Ieri l’aumento dei positivi al Coronavirus era stato di 4.821 persone mentre le vittime 793.
“I numeri di oggi sono minori di ieri, mi auguro che questi dati in controtendenza possano essere confermati nei prossimi giorni, ma non bisogna abbassare la guardia”, sottolinea il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, in conferenza stampa.
Il totale dei guariti sale a 7.024, complessivamente i positivi sono 46.638, tremila in terapia intensiva, il 6 per cento del totale.
E sono 258.402 i tamponi totali effettuati a oggi in Italia. E’ quanto emerge dal bollettino della Protezione civile.
“Il calo del numero giornaliero di contagi è “un segnale che cogliamo soprattutto perché comincia ad avvicinarsi alla distanza temporale a cui ci aspettiamo di vedere i segni tangibili dell’efficacia delle misure intraprese”. Lo dice Franco Locatelli, direttore del Consiglio Superiore di Sanità, in conferenza stampa. “Dopo quanto e’ stato comunicato dal premier Conte – aggiunge- siamo arrivati al massimo delle misure di prevenzione del contagio in termini di attività sociali piuttosto che lavorative”.
Il direttore del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli sottolinea l’importanza di evitare “il contagio interfamiliare”. “Mi corre l’obbligo di sottolineare che e’ fondamentale quanto più possibile implementare nei contesti familiari misure stringenti nel contenimento dei soggetti che sono risultati positivi al coronavirus. E’ un altro sacrificio che si chiede a questo paese ma e’ importante. Facciamo appello ai nostri cittadini che sono positivi al coronavirus: limitino i contatti sempre di più per interrompere la catena di trasmissione”.