Coronavirus, dati drammatici: 627 morti in 24 ore, in tutto 4.032

È tragico il bollettino esposto in conferenza stampa dal capo della protezione Civile Angelo Borrelli. Le persone morte con il Coronavirus nelle ultime 24 ore sono state 627. Ad oggi i deceduti sono in tutto 4.032. Ieri erano 3.405. Nelle scorse 24 ore erano morte con Coronavirus 427 persone.
Il numero delle persone attualmente positive al Coronavirus è di 37.860. Ieri era di 33190. In un solo giorno i contagiati sono aumentati di 4670 unità. Le persone guarite dal Coronavirus nelle ultime 24 ore sono 689. Ad oggi i guariti sono 5.129. Ieri erano 4.440.
I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono al momento 16.020, di cui 2.655 in terapia intensiva. 19.185 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia. I numeri più pesanti arrivano ancora una volta dalla Lombardia, dove in un solo giorno si sono contati 381 morti e 2.380 nuovi contagi.
Se i dati siciliani pubblicati questa mattina dalla Regione Siciliana sono ancora poco confortanti, quelli esposti da Borrelli sono drammatici.
“Le misure prese finora hanno dato risultati: il numero di positivi e’ frutto della circolazione del virus precedente alla stretta data”. Cosi’ il commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione civile. A proposito di una stima su quando sara’ il virus, Borrelli spiega: “Non sapremo mai quando sara’ il picco, si parla ragionevolmente della settimana prossima o di quella successiva, ma non c’e’ un dato scientifico. ci sono tendenze e valutazioni che devono trovare riscontri oggettivi”. Con le misure in vigore “e con quelle che saranno prese- conclude- ci auguriamo di fermare la diffusione del virus”. Il professor Roberto Bernabei ricorda che “due settimane e’ il minimo indispensabile” per valutare l’efficacia delle misure prese.
“La fine delle misure di contenimento del Coronavirus estesa fino all’estate? Non lo so, tutto è possibile, ancora non lo sappiamo – ha detto Roberto Bernabei, geriatra del Comitato tecnico-scientifico – Finché non avremo una valutazione del picco della pandemia non possiamo fare questi calcoli ulteriori”.