Coronavirus, record di turisti in musei e monumenti in Sicilia
Tanti i turisti a Monreale, Selinunte, Siracusa, Palermo e Agrigento

Il Coronavirus non spaventa quasi più in Sicilia tanto che questa mattina è stato registrato il pienone di turisti e visitatori nei monumenti siciliani. Oggi i musei erano aperti e la visita era gratuita.
I musei e gli spazi culturali oggi, come ogni prima domenica del mese, erano aperti oggi in Sicilia, con ingresso gratuito. La decisione di aprire i monumenti è stata presa dal presidente della Regione Nello Musumeci, seguendo la tradizione degli ingressi liberi la prima domenica di ogni mese. E nonostante l’allerta coronavirus è stato un successo.
Tanti i turisti a Monreale, Selinunte, Siracusa, Palermo e Agrigento che hanno approfittato dell’ingresso gratuito ai monumenti.
“La folla di visitatori registrata nella mattinata di oggi nei luoghi di cultura – ha commentato il governatore – conferma la gran voglia di normalità da parte dei siciliani, pur nella emergenza sanitaria che investe buona parte dei Continenti. La nostra Isola si sta rivelando una terra sicura, grazie alla prudenza e alla responsabilità di ognuno”.
Piano piano in Sicilia, dopo l’emergenza dei giorni scorsi, la situazione sta tornando alla normalità e le attività riprenderanno nel corso della settimane. Anche le scuole della provincia di Palermo riapriranno dopo la chiusura di una settimana.
Intanto arrivano ottime notizie anche dal reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Cervello di Palermo. La turista di Bergamo positiva al Coronavirus si avvia verso la guarigione.
Lo confermano i medici. “Invariate le condizioni della paziente ricoverata nel reparto di Malattie Infettive del Presidio Cervello, proveniente dalla bergamasca – recita l’ultimo bollettino medico -. La paziente, risultata positiva ai test per coronavirus, è apiretica (senza febbre)) ed in buone condizioni generali”.