La spiaggia dell’isola dei Conigli di Lampedusa eletta spiaggia più bella del mondo da Travel 365 e prima spiaggia in Europa da Tripadvisor.
Travel 365 l’ha indicata come spiaggia più bella del mondo a seguito di un sondaggio tra oltre 10 mila utenti e la spiaggia numero uno in Italia.
Il noto portale Tripadvisor ha assegnato alla spiaggia dei Conigli il “Travellers Choice 2020” eleggendila prima spiaggia in Europa e quarta al mondo.
È doppio il riconoscimento per la spiaggia di Lampedusa famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e per il suo mare cristallino che ha ispirato cantanti e scrittori tra cui Domenico Modugno.
Sono due i riconoscimenti arrivati, nel giro di poche ore, per la spiaggia dell’isola dei Conigli di Lampedusa che è gestita da Legambiente Sicilia.
Nel 1995, all’atto di insediamento di Legambiente, l’area era oggetto anarchia e ogni sorta di abuso. Prima le auto arrivavano sin sulla spiaggia, i chioschi abusivi costituivano uno sfregio per ambiente e per la legalità, i fenomeni di dissesto idrogeologico stavano portando alla distruzione del sito. Oggi è un vero paradiso. Un luogo da ammirare e proteggere.
«I riconoscimenti ottenuti, che si aggiungono a quelli degli anni precedenti, sono legati all’efficacia delle azioni portate avanti in questi anni ha dichiarato al Giornale di Sicilia Angelo Dimarca, coordinatore regionale delle riserve di Legambiente Sicilia e direttore della riserva naturale di Lampedusa — dagli interventi di rinaturalizzazione ai progetti di conservazione delle specie minacciate, dalla realizzazione dei sentieri alla regolamentazione dell’accesso esclusivamente pedonale».
In questi anni Legambiente Sicilia ha dimostrato con successo, e con il sostegno dei visitatori, che il migliore ed unico strumento per la promozione di un turismo sano e duraturo è rappresentato dal rigore nelle azioni di tutela, rendendo compatibili fruizione e conservazione e garantendo l’integrità del paesaggio, che va preservato dall’abusivismo edilizio, dall’abbandono dei rifiuti e dal degrado ambientale che in altri posti sfregiano la bellezza dell’isola di Lampedusa.
Portando avanti questa battaglia, la spiaggia dell’isola dei Conigli della più grande delle isole Pelagie è stata di fatto trasformata in una incantevole oasi che è meta di migliaia e migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.