Federico Martello da San Cipirello alla finale russa di “All Together Now” (VIDEO)
Con il primo brano, Hallelujah, ha ottenuto 94 punti

Federico Martello dopo aver conquistato il cuore degli italiani con la sua partecipazione ad All Together Now, il programma di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker e J-Ax, ha accettato una nuova sfida in Russia.
Il 9 Febbraio il canale televisivo Russia 1 ha trasmesso la seconda puntata del programma e Federico è stato il protagonista indiscusso.
Il cantante di San Cipirello è riuscito a conquistare il muro dei cento giudici russi ed aggiudicandosi un posto in finale. Con il primo brano, Hallelujah, ha ottenuto 94 punti e il presidente di giuria, il noto cantante Sergey Lazarev (già rappresentante della Russia all’Eurovision Song Contest) ha confessato di essere rimasto affascinato dall’esibizione professionale, sia dal punto di vista vocale sia da quello scenografico.
Lo stesso Lazarev ha continuato dicendo di aver votato unicamente ed onestamente per le doti canore di Federico, senza essere stato influenzato in alcun modo dal fatto di vederlo in sedia a rotelle.
Ha invece suscitato scalpore e sdegno tra il pubblico russo, il comportamento di una giurata, che prima dell’esibizione, ha dichiarato “non lo voterò perché è su una sedia a rotelle”.
Sul podio, Federico è secondo con 94 punti e deve sfidarsi col terzo classificato. Il bravo cantante ha scelto la canzone russa “Krasivo” di Valerij Meladze.
Alle sue prime parole in russo lascia sbalordito l’intero muro e, in pochi secondi di esibizione, polverizza il risultato dell’avversario ottenendo 99 punti. È proprio la giurata incriminata a non alzarsi. Dopo essere stata attaccata per diversi giorni sui social networks, è stata costretta a rettificare le proprie dichiarazioni, che, a sua detta, sarebbero state manipolate nel montaggio dello show.
Ad oggi il video dell’esibizione in russo di Federico, trasmesso dalla televisione Russia1, e condiviso sui social Network russi OK e VK e su Facebook, è tra i video più visti della Tv stessa, avendo oltrepassato 2,5 milioni di visualizzazioni, a conferma del grande apprezzamento e stima che il popolo russo manifesta a Federico, già da diversi anni.
Dopo la proclamazione dei due finalisti della puntata, i cento esperti del muro sono stati sostituiti da cento giornalisti, chiamati a esprimere il proprio giudizio sui due finalisti. Federico ha la meglio, ottenendo 100 punti con Hallelujah, contro gli 85 dell’altra finalista che si esibisce sulle note di Despacito.
La finale sarà una sfida dura, non solo per Federico, ma anche per gli altri 16 finalisti, perché come in Italia il vincitore del premio di un milione di rubli andrà solo ad uno di loro.