Viadotto a rischio sulla Palermo-Sciacca, la denuncia di un agriturismo
L’Anas intanto tranquillizza sostenendo che la situazione dei viadotti siciliani è costantemente monitorata

Ci sarebbe un viadotto a rischio lungo la strada statale Palermo-Sciacca, all’altezza dello svincolo di Piana degli Albanesi (Pa). La situazione di alcuni piloni del viadotto desterebbe alcune preoccupazioni a causa di ferri scoppiati, cemento ammalorato, spaccature presenti nelle strutture.
La denuncia arriva dal proprietario di una struttura ricettiva del posto che ha messo in evidenza il problema. L’uomo ha paura che possa accadere qualcosa di serio se l’Anas non dovesse intervenire per meglio monitorare le criticità. L’uomo ha fatto notare come due piloni “erano uniti una volta e poi si sono staccati. Si aprono sempre nonostante gli interventi”.
Secondo quanto testimoniato, alcuni giunti si starebbero allontanando con il trascorrere del tempo. Il punto giudicato critico si trova nel tratto dello Scorrimento veloce Palermo-Sciacca tra San Giuseppe Jato e l’uscita di Giacalone, nelle vicinanze dello svincolo di Piana degli albanesi.
Ad intervenire sul problema del viadotto lungo la Palermo-Sciacca è stato anche il deputato all’Ars Vincenzo Figuccia. Il politico ha invocato l’intervento dell’Anas al fine di meglio chiarire se il viadotto necessita di interventi o meno. Circa un anno fa era stato messo in atto un intervento per ricongiungere due pilastri del sottopassaggio “che stanno ancora allontanandosi. E il rischio – avverte Figuccia – è che, qualora dovesse scendere un’entità d’acqua profonda, questo sottopossaggio possa scomparire”.
L’Anas intanto tranquillizza sostenendo che la situazione dei viadotti siciliani è costantemente monitorata e che tutti i ponti gestiti dalla società sono considerati sicuri.