L’omaggio alla Sicilia di Diletta Leotta che canta a Sanremo “Ciuri Ciuri” (VIDEO)
Il video di Diletta Leotta che canta a San Remo Ciuri Ciuri

È una delle canzoni che rappresentano la Sicilia nel mondo ed è stata riproposta a Sanremo in chiave moderna cantata dalla giornalista Diletta Leotta. È “Ciuri Ciuri”.
Diletta Leotta ha portato sul palco del Festival di Sanremo una delle canzoni siciliane più famose nel mondo, “Ciuri Ciuri”, sulla base di Lose yourself di Eminem. Un mash-up interpretato dalla giornalista siciliana.
La musica, diventata un must della tradizione folkloristica siciliana, è stata scritta nel 1883 da Francesco Paolo Frontini, l’autore del testo di “Ciuri Ciuri” è ignoto.
Neanche a dirlo, boom di commenti su Twitter. «Lei è bellissima, ma Eminem non si tocca». E ancora: «Non ho capito mezza parola». Ma c’è anche chi la sostiene: «Le piace ballare, non rompete».
Una performance che è anche un po’ un omaggio a Fiorello (‘Ciuri’ in siciliano vuol dire ‘fiori’ ed è così che Amadeus chiama spesso lo showman).