A San Vito lo Capo, Balestrate e Mondello la bandiera verde 2020

San Vito lo Capo, Mondello e Balestrate elette tra le 16 spiagge siciliane insignite della bandiera verde, cioè le spiagge a misura di bambino. Lo stesso numero di località balneari dell’anno 2019 ha ottenuto la bandiera verde nel 2020.
Sono 144 i comuni italiani, spagnoli e quest’anno anche romeni insigniti della ‘Bandiera verde’ dei pediatri 2020. E tra questi arriva la conferma per Balestrate, in provincia di Palermo.

A Balestrate è presente una grande spiaggia sabbiosa, mare basso, servizi per le famiglie. Lo stesso anche a Mondello, San Vito lo Capo che vantano servizi al top per famiglie e bambini oltre che eventi e manifestazioni a portata di bambino.
Le spiagge siciliane a misura di bambino sono Balestrate (Palermo), Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani), Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina), Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Marsala – Signorino (Trapani), Mondello (Palermo), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa), San Vito Lo Capo (Trapani), Scoglitti (Ragusa), Vendicari (Siracusa).
L’ideatore del riconoscimento, il pediatra Italo Farnetani, ricorda alcune regole per assicurarsi una bandiera verde. “Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi”.