Nuovi parcheggi a Palermo, la Regione stanzia 80 milioni
Previste opere anche in altri comuni come Agrigento, Marsala, Trapani, Partinico

Non solo Palermo e Catania riceveranno finanziamenti per la costruzione di nuove infrastrutture, nell’elenco ci sono anche altri comuni come Agrigento, Marsala, Trapani, Partinico.
La parte più corposa riguarda però i due capoluoghi piu Grandin. Giungono, infatti, 50 milioni di euro per la realizzazione di parcheggi a Palermo e 23 milioni a Catania.
L’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone ha firmato i decreti che concedono i finanziamenti per la realizzazione delle opere e ha scritto ai Comuni per chiedere i termini di presentazione dei progetti esecutivi, che dovranno arrivare entro 60 giorni.
“A Palermo – annuncia Falcone – sono stati assegnati quasi 50 milioni – cui si sommano oltre 100 milioni di investimenti privati – per costruire i parcheggi di piazza Boiardo (vicino alla stazione Notarbartolo), via De Gasperi, piazza Don Bosco e viale Francia, in posizione strategica per integrarsi con i trasporti su rotaia”.
Come anticipato, i finanziamenti sono previsti anche per i comuni che contano meno di 30 mila abitanti. Sette milioni in tutto saranno utilizzzati per costruire nuove infrastrutture a Caltagirone, Marsala, Bagheria, Partinico, Canicattì, Misterbianco, Favara, Trapani, Acireale, Ragusa, Siracusa, Avola, Agrigento, Licata e Mazara del Vallo.
“Lo abbiamo detto in questi mesi – dice Falcone – e così dovrà essere: il governo Musumeci intende assicurare una ricaduta rapida e concreta all’investimento del piano parcheggi, sbloccato dopo decenni di improduttiva attesa. Le infrastrutture intermodali come i parcheggi servono a migliorare in concreto la vivibilità delle città, risanando il contesto urbano e incentivando gli automobilisti a utilizzare il trasporto pubblico”.