Il Traditore di Marco Bellocchio sarà il film italiano candidato alla corsa per gli Oscar. A deciderlo è stata la Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscar istituita dall’Anica lo scorso giugno, su incarico dell'”Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta dal regista palermitano Roberto Andò, Laura Bispuri, Stefano Della Casa, Daniel Frigo, Gianni Quaranta, Mario Turetta, Alessandro Usai, Anne-Sophie Vanhollebeke, Alessandra Vitali.
Sarà dunque Il Traditore di Marco Bellocchio a rappresentare il cinema italiano alla 92ma edizione degli Academy Awards nella categoria “International Feature Film Award”. L’annuncio delle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020.
Nel film, che tratta della storia del pentito Tommaso Buscetta, c’è una grossa fetta di Palermo. A parte il protagonista, Pierfrancesco Favino, ruoli di spicco hanno Luigi Lo Cascio, nella parte di Salvatore Contorno, altro pentito, e l’attore di Castelvetramo Fabrizio Ferracane, alias Pippo Calò. E poi Vincenzo Pirrotta, interprete di Luciano Liggio, Gabriele e Paride Cicirello, nei ruoli dei figli di Buscetta, Giovanni Calcagno, Tano Badalamenti, Nunzia Lo Presto, ovvero Ninetta Bagarella, la moglie di Riina, Fausto Russo Alesi, il giudice Falcone, Ludovico Caldarera come Salvatore Cancemi.