Volano i mutui a tasso fisso in Sicilia per comprare casa
L’identikit di chi contrae un prestito per l’acquisto della casa in Sicilia

In Sicilia volano i mutui a tasso sidso per comprare casa grazie alle favorevoli condizioni del mercato.
Ha un’età media di 42 anni e chiede un mutuo che pagherà in poco più di 21 anni, per nove casi su dieci con un tasso fisso per una cifra di poco superiore ai 106 mila euro in media.
Questo l’ultimo identikit di chi contrae un prestito per l’acquisto della casa in Sicilia secondo i dati diffusi dall’osservatorio congiunto Facile.it-Mutui.it.
Sono state circa 4.500 le domande nel primo semestre del 2019 e, secondo l’osservatorio, calano gli importi richiesti sia in considerazione del minore valore medio degli immobili che ad un maggiore clima di incertezza.
Il valore medio dell’immobile che si è cercato di acquistare tramite mutuo è sceso del 4,3% rispetto al primo semestre 2018 e stabilizzandosi a 168.402 euro in totale.
Chi si è rivolto ad un istituto di credito ha cercato di approfittare delle condizioni estremamente favorevoli del mercato puntando, quasi 9 volte su 10 (87,3%), ad un mutuo a tasso fisso; era il 79,9% nel primo semestre dello scorso anno.
A livello provinciale, ad Enna le richieste di mutuo a tasso fisso hanno toccato addirittura il 96% del totale, valore più alto registrato in tutta la regione; dato elevato anche a Caltanissetta (90,7%) e Catania (90,5%).
Trapani, invece, è la provincia con i valori più bassi; con l’81% dei richiedenti ha cercato di ottenere un tasso fisso.
Per quanto riguarda gli importi medi più alti sono stati richiesti a Catania (113.917 euro), Palermo (109.119 euro) e Messina (109.031 euro); i più bassi a Siracusa (95.012 euro), Enna (95.962 euro) e Caltanissetta (96.243 euro).