Un gesto che gli costerà caro. Un ragazzo pubblica su Instagram un video mentrin cui si ritrae mentre butta una bottiglia di plastica in mare al grido di: «La mia barca è plastic free». Un gesto che a quanto pare non è passato inosservato tanto da costargli una denuncia.
Non succede in Sicilia ma a Punta Licosa, in provincia di Salerno, nel cuore del Parco del Cilento. Lo abbiamo voluto pubblicare per farvi capire fino a quanto si può spingere l’uomo. Spettacolo? No. Degrado? Si.
In gesto che non è passato inosservati sui social soprattutto se si pensa che quello del Cilento è il mare tra i più belli d’Italia tanto che ha ricevuto da Legambiente le 5 Vele, segno che il mare è in condizioni di buona salute. Gesti come quelli del video (in fondo all’articolo) non fanno altro che rovinare questo splendido ecosistema.
A segnalare il gesto per il quale il giovane, travolto dalle critiche, si è successivamente scusato, è stato il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli: «Con l’ambente e con la civiltà non si scherza. Un gesto squallido, tanto più se utilizzato per sbeffeggiare una cosa seria e delicata come il plastic free», ha detto.
E ha aggiunto: «Abbiamo provveduto immediatamente ad allertare il presidente del parco del Cilento, Tommaso Pellegrino, e le autorità locali per segnalare questo atto vergognoso. La Capitaneria di Porto avrebbe già individuato il responsabile: per lui scatterà una denuncia penale».
Questo tipo di comportamenti, non sono da considerarsi come goliardici o simpatici ma sono manifestazione di inciviltà. La multa che si beccherà il ragazzo è certamente un monito per chi danneggia l’ambiente solo per il puro scopo di divertirsi e per fare spettacolo. Uno spettacolo desolante.