C’è uno «squalo blu» a mare, spettacolare avvistamento ad Augusta (VIDEO)
Sul posto, a seguito di segnalazione, si sarebbe recata la Capitaneria di Porto di Augusta

Uno squalo nelle acque del mare di Augusta, in provincia di Siracusa, ha seminato il panico tra i bagnanti. Un esemplare di circa due metri è apparso nello specchio di mare della città siracusana. Il video è subito diventato virale sui social e mostra un grosso pesce che nuota indisturbato vicinissimo alla costa, esattamente nelle acque del golfo Xiphonio, proprio davanti alla spiaggia del lungomare Granatello.
Lo squalo apparterrebbe alla nota famiglia delle Carcharhinidae, cioè della verdesca, nota come “squalo blu”. Una specie diffusa nei nostri mari che, a quanto pare, non creerebbe “pericolo” per i bagnanti, ma soltanto tanta paura per i più “fifoni”. Alla fine quindi è stato chiarito che si tratta solo di una Verdesca, appartenente alla famiglia degli squali ma considerata per nulla pericolosa per l’uomo.
L’animale, lungo almeno un paio di metri, che in alcuni casi faceva emergere la pinna nera, si è avvicinato alla sabbia e ai bastioni probabilmente seguendo la corrente. Sul posto, a seguito di segnalazione, si sarebbe recata la Capitaneria di Porto di Augusta che avrebbe seguito l’animale fin quando non sarebbe giunto al largo.
La Verdesca è un pesce noto come «squalo blu». E’ una specie diffusa nelle acque di tutti i mari temperati, tropicali e subtropicali, sia nelle zone costiere che in mare aperto.