La Sicilia non è solo una delle mete favorite dai turisti per il suo mare, la sua storia e per l’enogastronomia tra le più apprezzate delle regioni italiana. Molti turisti preferiscono andare in vacanza in Sicilia anche perchè è una delle mete più economiche.
Sono infatti in Sicilia le località più economiche del Paese per quanto riguarda le vacanze di agosto. A rilevarlo è l’ultima analisi sulle prenotazioni del noto portale CaseVacanza.it. Il sito è portale leader nel settore degli affitti turistici ed ha individuato la Sicilia come la regione con il maggior numero di località low-cost per il mese più caldo dell’anno. Così anche per Ferragosto la Sicilia si aggiudica il premio per la meta più ambita dai vacanzieri.
Al vertice della classifica delle 20 mete più economiche si trova Modica, in provincia di Ragusa, dove per una settimana in una casa vacanza per quattro persone vengono richiesti in media 343 euro. In tutto le località siciliane presenti nella top 20 sono ben 6: oltre a Modica e Ragusa, si trova in classifica un’altra città della Val di Noto, Ispica, mentre bisogna spostarsi sul versante occidentale dell’isola per soggiornare a Licata, Trapani e Isola delle Femmine, dove i prezzi si alzano parecchio, sforando anche i 600 euro a settimana.
Insieme alla Sicilia sono la Puglia e la Calabria, rispettivamente con 4 e 3 mete in classifica, le altre regioni con i prezzi più abbordabili per il mese di agosto.