statistiche accessi

Una casa al mare in Sicilia: la zone più ambite da Castellammare a San Vito lo Capo

A Castellammare del Golfo e Scopello ormai da alcuni anni si registra un aumento della domanda di casa vacanza

Vacanze in Sicilia? Tecnocasa ha stilato la lista delle località e le migliori mete per acquistare una casa vacanze o per metterla a reddito.

Secondo il gruppo immobiliare Tecnocasa le località turistiche della Sicilia in cui conviene acquistare una casa vacanze, hanno messo a segno una variazione dei prezzi del -0,6%. Sono stabili i valori immobiliari della provincia di Palermo, in calo quelli della provincia di Messina.

A Castellammare del Golfo e Scopello ormai da alcuni anni si registra un aumento della domanda di casa vacanza da parte di acquirenti stranieri (Paesi Bassi, Germania, Francia, Uk e, negli ultimi tempi anche della Repubblica Ceca e della Slovacchia) alla ricerca di soluzioni indipendenti che garantiscano privacy e tranquillità. Gli italiani vanno su bilocali e trilocali con terrazzo o giardino e vista mare. Si segnala un aumento anche della domanda ad uso investimento che fa orientare i potenziali acquirenti verso palazzine che si sviluppano su più livelli (36 mq a piano) e che sono trasformati poi in B&B con un budget investito intorno a 100-150 mila euro.

Con la finalità di mettere a reddito l’immobile si cercano anche bilocali e trilocali. Non ci sono nuove costruzioni dal momento che la zona ha la Riserva Naturale dello Zingaro oltre che numerosi vincoli naturali e paesaggistici. Le uniche zona dove si sta costruendo sono le diverse frazioni in particolare quella di Fraginesi dove il nuovo costa 2000-2500 euro al mq.

A Castellammare del Golfo sono apprezzate le case tipiche dei pescatori che si trovano nel centro storico i cui valori al mq arrivano a 4000-4500 euro nella zona intorno al porto intesa come la Marina di Castellammare e 3000-3500 euro al mq intorno al Castello.

Negli ultimi tempi si apprezza sempre di più Scopello le cui abitazioni possono andare da 3500 a 4500 € al mq nella parte bassa a 5000-6000 € al mq per le soluzioni posizionate presso la Tonnara dove l’offerta è molto bassa. I valori scendono a 2500-3000 € al mq verso la Baia di Guida Loca per tornare a 4500-5000 € al mq nella zona di Cala Mazzo di Sciacca che sorge a ridosso della “Riserva dello Zingaro”.

Quotazioni più basse per le case di San Vito lo Capo dove si registrano valori medi di 3000 euro al mq, mentre nella cittadina appartamenti e villette a schiera hanno valori medi di 2300-2500 euro al mq.

Elevata la richiesta di locazione turistica. Nella zona di Castellammare del Golfo per un bilocale di 4 posti letto in media i prezzi per settimana si aggirano sui 500 € a Giugno, 600 € luglio, 700 -800 € ad agosto e 600-700 € a Settembre. Su Scopello le ville senza piscina si affittano a 800 € a giugno, 1000-1200 € a luglio, 1200-1500 € ad agosto e 1000-1200 € a settembre. Per una villa con piscina a Scopello i prezzi per settimana sono di circa 1000-1200 € a giugno, 1500-2000 € a luglio, 2000- 2500 € ad agosto e 1300-1800 € a settembre.

.
Potrebbe piacerti anche