La Regione Sicilia assume, concorso Corpo forestale Sicilia e sanità
L’obiettivo della maggioranza è approvare almeno il provvedimento sui concorsi prima della pausa estiva

In Sicilia sta per aprirsi la stagione dei concorsi. Dalla sanità al Corpo Forestale, ai Beni Culturali, la Regione assumerà personale dopo le carenze di organico provocate da Quota 100 e pensionamenti ordinari.
Dopo undici anni la Regione Siciliana torna ad assumere. Approvata oggi dall’Ars la norma presentata dal governo Musumeci che sblocca, finalmente, i nuovi concorsi. “Già a partire dal 2020 spiega una nota del governo – , quindi, sulla base del fabbisogno di ogni dipartimento – e nell’ambito del numero di posizioni che si libereranno in seguito ai pensionamenti ordinari – potranno essere avviate le selezioni. Fare ripartire le procedure permetterà, inoltre, all’amministrazione regionale di attivare le progressioni verticali, consentendo di valorizzare le professionalità esistenti”.
Qualche giorno fa Musumeci ha annunciato un piano di assunzioni di almeno 800 agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana. Con lo sblocco dei concorsi, la Regione potrebbe a breve pubblicare il relativo bando di concorso per assumere Forestali.
Così come già accaduto nella Sanità, anche riguardo alla Regione è prioritario per il governo Musumeci lo sblocco dei concorsi dopo un’attesa lunga quasi trent’anni. Senza nuovi assunzioni, infatti, assessorati e uffici rischierebbero la paralisi a causa delle migliaia di pensionamenti in arrivo.
Nulla o poco si sa sui bandi e sui requisiti di partecipazione al concorso per assumere agenti del Corpo Forestale. Quello che si sa è che il sistema del Corpo Forestale avrebbe bisogno di una bella infornata di personale giovane.
Dopo decenni quindi la Regione siciliana tornerà ad assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Lo stesso provvedimento della Regione prevede una piioggia di contributi ad enti e musei ancora solo sulla carta, dall’acquisizione dell’ex villa Deliella per un milione ai biodigestori per la produrre biogas e
L’obiettivo della maggioranza è approvare almeno il provvedimento sui concorsi prima della pausa estiva. Oltre al disegno di legge che sbloccherebbe subito 500 assunzioni in Regione, ce n’è un altro sulle autonomie locali.