Alberto Angela in Sicilia alla scoperta delle bellezze dell’isola, ricca di attrazioni storiche. Alla scoperta dell’arte, della cultura e della storia dell’isola partendo da Palermo. Uno dei set è villa Boscogrande tra i fasti del neoclassico e del barocco.
“Straordinaria – è l’aggettivo che Alberto Angela usa per definire Palermo e la Sicilia – un luogo in cui ogni volta scopro cose nuove”. Il presentatore e divulgatore scientifico si trova in Sicilia per realizzare una puntata di Ulisse nel segno delle meraviglie dell’isola.
Chi viene in vacanza in Sicilia trova un patrimonio di inestimabile valore. Oltre al mare tra i più belli d’Italia e alle spiagge, infatti, i turisti trovano un’infinità di ricchezze culturali.
Nel corso della puntata si scoprirà l’atmosfera nella storia di luoghi stupendi. Una bellezza artistica della Sicilia, frutto di un fiore che si chiama cultura. La Sicilia ha, infatti, una storia antichissima che ha permesso di avere dei capolavori che tutto il mondo invidia.
E dopo il grande e straordinario evento di alta gioielleria firmato Dolce e Gabbana, che la scorsa settimana ha trasformato il centro storico di Palma di Montechiaro in una passerella di alta moda a cielo aperto, la Città del Gattopardo continua ancora a essere messa in mostra.
Ieri Palma di Montechiaro ha ospitato la troupe televisiva della Rai guidata da Alberto Angela, il quale alla Donnafugata di Giuseppe Tomasi di Lampedusa a inizio autunno, probabilmente nel mese di ottobre, dedicherà una puntata della trasmissione “Ulisse. Il piacere della scoperta”.
I luoghi principali dove sono avvenute le riprese sono stati il Duomo con la sua imponente scalinata, la villa comunale e il Palazzo Ducale. Non si sono fatte attendere le immagini e i commenti condivisi sui social da numerosi palmesi compiaciuti per l’ennesima volta da un evento che accenderà nuovamente l’attenzione su Palma di Montechiaro.