Dolce e Gabbana portano il sogno ad Agrigento
Tanto sfarzo e lusso, ma anche vera e importante occasione di promozione della Sicilia nel mondo

Dolce e Gabbana non ne sbagliano una. Ieri sera la Valle dei Templi di Agrigento è stata proiettata all’interno di un sogno. È stato il trionfo dell’alta moda la sfilata di Agrigento che I due stilisti hanno presentato all’interno del Tempio della Concordia. È stata pura estasi la sfilata di Dolce e Gabbana.
Ha avuto un epilogo più che trionfale la kermesse di D&G che si è chiusa sulle note del brano di Ennio Morricone “L’estasi dell’oro”. D’altronde non poteva che essere così l’esclusiva sfilata di Dolce e Gabbana nella Valle dei Templi. In una cornice d’eccezione si è consumata una serata da sogno.
Il tramonto sul mare di Sicilia ha donato un’atmosfera magica alla sfilata D&G che ha presentato le creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Non solo creazioni ma vere opere d’arte, nel puro stile di Dolce e Gabbana. A volte eccessive, colorate, con un forte richiamo alla classicità. Pezzi unici che hanno attirato ad Agrigento centinaia di ospiti internazionali.
Cosi il genio di Dolce e Gabbana ha trionfato di nuovo dopo l’evento glamour di Palma di Montechiaro.
I preparativi per il sogno della Valle dei Templi di ieri notte hanno visto l’installazione di una passerella che ha attraversato il Tempio della Concordia. Il pubblico, che è stato accolto da musica classica suonata da un’orchestra di arpe, si è posizionato sulla grande impalcatura montata dinnanzi il prospetto ovest del tempio.
Erano 156 le bellissime modelle che hanno sfilato su una lunga passerella. Suggestivo è stato vedere le modelle scomparire tra le colonne doriche. Domenico Dolce e Stefano Gabbana non hanno lasciato nulla al caso. Il tutto è stato ripreso da telecamere esclusive. La regia è stata affidata a Giuseppe Tornatore. La musa ispiratrice della coppia di stilisti è stata ancora una volta Bianca Balti.
Settanta erano i giornalisti internazionali pronti ad immortalare la bellezza degli abiti e delle modelle di Dolce e Gabbana.
Si è trattato di un momento di grande visibilità per Agrigento, che da oggi diventa una location d’eccezione per la presentazione di sfilate di moda e altri grandi eventi.
“A questo progetto agrigentino pensiamo da tre anni – dice Domenico Dolce – i nostri capi nella valle dei Templi sono un sogno che si avvera. Quando torno nella mia terra non posso permettermi di sbagliare nulla, mi sento una grande responsabilità addosso”.
Adesso si attende la sfilata di moda uomo che si terrà a Sciacca e concluderà questa tre giorni da “sogno”.
La sfilata di Sciacca si concluderà con una grande cena all’aperto sulla piazza che dà sul Mediterraneo, tra luminarie tipiche delle sagre paesane e fuochi d’artificio come se emergessero dal mare. Tanto sfarzo e lusso, ma anche vera e importante occasione di promozione della Sicilia nel mondo.
Per il video grazie Roberto Mirandola e Salvatore Carì.