Un tripudio di colore e bellezza a Monreale, in provincia di Palermo, con l’Infiorata 2019. Un evento che si rinnova già da 2 anni e che inizia ad attrarre sempre più visitatori da tutta la Sicilia. “Arte in Fiore”, così viene chiamata l’Infiorata di Monreale, è un coloratissimo appuntamento, tra il sacro e il profano, tra la bellezza e l’arte.
Sono già iniziati i lavori per la realizzazione dei tappeti floreali per la seconda edizione di “Monreale Arte in Fiore”, organizzata dall’Associazione Commercianti Monreale, in occasione del Corpus Domini.
L’iniziativa coreografica della città alle porte di Palermo sta coinvolgendo cittadini, associazioni, parrocchie che si cimentano nella realizzazione artistica dell’evento che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Monreale, dell’Assessorato Regionale Turismo, sport e spettacolo, dell’Associazione Italiana Città delle Ceramiche e alla partecipazione di numerosi sponsor come Citysightseeing e dell’Associazione Culturale Festeggiamenti del Santissimo Crocifisso.
Ma quando si potranno ammirare le i tappeti colorati da fiori e altri materiali? Sabato 22 e domenica 23 giugno.
Questi pregiatissimi pannelli floreali ispirati al Corpus Domini, frutto di un lavoro sinergico di idee e competenze di fiorai, scuole e parrocchie, riporteranno alla tradizione culturale siciliana così come si vede dalla progettazione grafica realizzata da Renato Messina che si è anche occupato dell’organizzazione tecnica della manifestazione.
L’Infiorata di Monreale, che è alla sua seconda edizione, è una bella occasione per visitare Monreale. Il Duomo e il Chiostro dei Benedettini, inseriti all’interno del l’itinerario Arabo-Normanno dell’UNESCO è sicuramente il monumento più importante da visitare ma c’è dell’altro. Gli stucchi del Serpotta in alcune chiese del centro storico monrealese, le fontane, il quartiere Ciambra con le sue botteghe e le sua strette viuzze, il Museo Diocesano, il Belvedere su Palermo, San Martino delle Scale e il Castellaccio rendono la visita a Monreale ancora più preziosa. A Monreale è possibile poi pranzare e cenare nei buoni ristoranti del centro, alcuni anche stellati. Ottimo anche il gelato da gustare passeggiando dentro la Villa Comunale attigua a piazza Guglielmo II.
Insomma, l’Infiorata di Monreale, potrebbe essere la buona occasione per innamorarvi di questa città che sta diventando sempre più un importante polo turistico.