Taormina è la perla dello Jonio. Su questo sono d’accordo praticamente tutti. La città che si affaccia sullo splendido mare di Isola Bella, d’estate si tinge di un tripudio di eventi e attrazioni. Non solo il mare fa di Taormina una delle città più visitate della Sicilia. Sport acquatici, escursioni e una miriade di eventi fanno da scenario alle vacanza trascorse nella città alle falde dell’Etna.
A circa 200 metri sul livello del mare, Taormina, la perla dello Ionio, si specchia nelle acque azzurre e cristalline del mare sottostante incantando da secoli poeti, scrittori e visionari. Isola Bella, incastonata tra il mare e la terra ferma, è collegata a quest’ultima da una sottile striscia di sabbia, la cui forma viene continuamente modellata dalle correnti e dalle maree.
Negli ultimi tre anni Taormina ha fatto registrare importanti crescite. E lo stesso ha fatto il Parco Naxos Taormina che vede un incremento dei flussi turistici a due cifre: +20% di visitatori, + 22% di fatturato. Il Parco Naxos Taormina, con i suoi cinque siti, si conferma polo attrattore del turismo in Sicilia. Tra gli obbiettivi raggiunti oltre 1 milione di visitatori nel 2018 e un fatturato che supera i 7,1 milioni di euro.
C’è poi il Teatro Antico che ospita spettacoli di rilevanza internazionale. Tra gli ultimi eventi, solo per citarne alcuni, il teatro ha ospitato il sound degli Earth Wind & Fire per l’unica data italiana, gli America, il Volo, Jethro Tull e Bocelli.
Taormina dal 30 giugno al 6 luglio si riempirà di star del cinema per la 65esima edizione del «Taormina Film Fest». Con 11 anteprime mondiali, 17 europee e 14 nazionali il festival del cinema di Taormina è uno dei più importanti eventi cinematografici del pianeta. Nella kermesse di quest’anno ci saranno anche 9 lungometraggi fuori concorso, di cui 4 anteprime mondiali, 1 europea e 4 nazionali, il ritorno serale di sette attesi titoli del grande cinema internazionale al Teatro Antico e una selezione di 18 cortometraggi.
E quest’anno il suo mare rientra anche nella guida Touring stilata da Legambiente. La Perla dello Jonio è un comune “plastic free”, cioè che ha adottato misure per ridurre la plastica monouso sul proprio territorio. Sono 32, Taormina compreso, quelli presenti nella guida Il mare più bello 2019.