Il sito della Cascata delle Due Rocche di Corleone si è classificato in centesima posizione nella classifica stata dal Fondo Ambiente Italiano. Un risultato non di poco conto se si pensa che la classifica ha elencato oltre 37 mila siti naturalistici e monumentali italiani.
Ora l’amministrazione guidata dal sindaco Nicolosi presenta un progetto per la manutenzione dei sentieri che conducono al celebre Canyon corleonese.
“L’amministrazione comunale – si legge in una nota dell’assessore alla Cultura ed al Turismo Walter Rà – visto l’ottimo risultato raggiunto dal sito della Cascata e Canyon delle Due Rocche nella classifica “dei luoghi del cuore” promossa dal FAI, è stato presentato, come da bando Fai in collaborazione con Intesa S.Paolo, il progetto riguardante gli interventi di manutenzione, messa in sicurezza e sistemazione dei sentieri che conducono nei pressi della cascata, agli ex mulini ed al relativo canyon delle Due Rocche”.
Per l’amministrazione corleonese dunque continua ad essere massima l’attenzione per le cascate oggetto di questo, come di altri congiunti piani di intervento, che mirano a rendano accessibili nel migliore dei modi e nel più breve tempo possibile una straordinaria area naturalistica, tanto amata da corleonesi e turisti.
A Corleone si trovano le cascate tra le più belle d’Italia. A recensire la Cascata delle Due Rocche di Corleone è stato il sito Hundredrooms che ha stilato la lista delle cascate più belle del Paese, indicando le “15 più imperdibili”, dalla dalla più alta alla più avventurosa, fino alla più sconosciuta.