Non ci sarà nessun abbattimento totale dei 200 alberi di via Ugo La Malfa. La pineta è salva. Parola di assessore al verde e decoro pubblico del comune di Palermo che chiude così l’aspra polemica sull’annunciato piano di abbattimento dei grandi alberi che si trovano lungo la lunga strada palermitana e via Nenni.
«Nessun abbattimento integrale dei pini di via Ugo La Malfa è stato programmato. La sola idea che si possano abbattere duecento alberi mi fa impazzire». Lo ha detto ieri mattina l’assessore al verde e al decoro urbano Fabio Giambrone all’Orto Botanico, a “Una Marina di Libri”, durante la presentazione di Tree Citymapp, l’app per smartphone creata dall’agronomo Enrico Russo. La notizia è stata riportata da La Repubblica.
Così l’assessore Giambrone spegne, dopo una settimana densa di polemiche, l’allarme sorto a seguito della vicenda giudiziaria che ha visto il Comune soccombere contro una ditta che si riteneva danneggiata dalle radici di alcuni pini in via Ugo La Malfa che avevano reso impossibile l’utilizzo di alcuni immobili. Il Comune era stato condannato al risarcimento del danno alla ditta e all’abbattimento degli alberi. Ma la sentenza risale al 2017.
Intanto l’assessore annuncia un sopralluogo per valutare quali saranno le prossime mosse. «Se è necessario – ha detto – si abbatteranno gli alberi oggetto della contesa, non uno di più». Giambrone ha anche assicurato che per ogni albero tagliato ne saranno piantati 5.
Si chiude così, almeno per adesso, la querelle sugli alberi di via Ugo La Malfa che aveva causato lo sdegno generale.