Oggi è la giornata mondiale dedicata agli oceani e alla spiaggia della Baia di San Cataldo è stata non solo una giornata di festa, ma anche dedicata alla pulizia del litorale. Numerosi volontari, tra cui gli operatori della sezione Nord Occidentale del WWF, hanno tolto dalla spiaggia decine di chili di rifiuti di ogni genere. Ma non solo, nel corso della giornata è anche stata liberata una tartaruga, una specie protetta a Ficuzza. “Gino”, così è stata chiamata la tartaruga, è stata fortunata, prima di essere portata in salvo stava, infatti, per finire tra i rifiuti dentro un autocompattatore.
«Grazie ai ragazzi di San Cataldo Baia Della Legalità e a tutti i volontari che questa mattina hanno ripulito questa magnifico luogo da plastica e rifiuti – scrive Antonio Lombardo del M5S -. Considerate che ogni anno 570mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo, in pratica è come se 33.800 bottigliette venissero gettate in mare ogni minuto. Si prevede che entro il 2050 l’inquinamento da plastica nell’area mediterranea quadruplichi. Siamo di fronte ad una emergenza senza precedenti e dobbiamo agire subito, diminuendo immediatamente e drasticamente il consumo di plastica, non possiamo perdere altro tempo».
Coi i rifiuti raccolti è stata costruita una piccola zattera grazie al lavoro di Rosario Scasso. «Il mondo appartiene a tutti – dicono i promotori dell’iniziativa di questa mattina, che fanno parte del gruppo San Cataldo Baia della Legalità – ed insieme dobbiamo lottare per salvaguardarlo».
Alla giornata Plastic free ha partecipato anche il sindaco di Terrasini Giosue’ Maniaci. «Anche noi presenti alla manifestazione War on plastic per ripulire la spiaggia di San Cataldo. Con i collaboratori civici abbiamo dato il nostro piccolo contributo – ha dichiarato il primo cittadino – . Grazie agli amici della San Cataldo Baia Della Legalità e a tutte le associazioni che si impegnano per questo obbiettivo. Da parte nostra non mancherà mai il nostro impegno e il nostro sostegno».
Infine un invito il sindaco Maniaci lo ha voluto rivolgere ai cittadini e a tutti i visitatoti che ogni estate prendono d’assalto la bellissima spiaggia di San Cataldo. «Invito i bagnanti a custodire questo piccolo angolo di paradiso e a non lasciare plastica e altri materiali inquinanti».