Sono 10 beneficiari del reddito di cittadinanza i volontari che si sono armati di rastrelli e palette e hanno ripulito la piazza Carlo Ventimiglia del quartiere Kalza di Palermo. Il 5 giugno il gruppo si è riunito e ha iniziato l’opera di pulizia in quella che era diventata ormai una discarica a cielo aperto.
Dicono che non vogliono solo percepire l’aiuto economico del reddito di cittadinanza senza rendersi effettivamente utili per la comunità. Mentre in provincia di Palermo sono già decine i casi di presunti “furbetti del reddito“, c’è anche chi vuole ripagare la comunità per quell’aiuto che ora permette di vivere in maniera dignitosa e lo fa sbracciandosi e dandosi da fare per il bene della comunità stessa.
In attesa di ricevere una proposta di lavoro, essendo inclusi nel percorso del reddito di cittadinanza, i 10 volontari hanno iniziato la propria attività di pulizia dalla Kalza, seguendo anche il criterio della raccolta differenziata. «Non vogliamo campare alle spalle dello Stato – dicono -. Non vogliamo essere pagati per stare comodamente seduti sul divano aspettando che qualcuno ci dia il lavoro dopo l’estate. Noi percepiamo i soldi adesso e quindi, adesso vogliamo lavorare». Ad aiutare il gruppo di volontari è arrivata anche una squadra della Rap. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la prima circoscrizione del comune di Palermo. (fonte gds)