Notte di forte vento questa notte in tutta la provincia di Palermo. Forti raffiche di scirocco si sono abbattute nel corso della notte provocando danni ingenti in città e nei paese dell’Hinterland. Da Monreale ad Altofonte, a San San Giuseppe Jato a Corleone sono state centinaia le chiamate ai centralini dei vigili del fuoco per i danni provocati dal vento.
[ngg src=”galleries” ids=”11″ display=”basic_imagebrowser” template=”/web/htdocs/www.direttasicilia.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/imagebrowser-caption.php”]Per i pompieri è stata una notte intensa, tutte le squadre operative sono stare impegnate in centinaia d’interventi. Varande volate via, rami sulle strade, cassonetti ribaltati.
A Palermo, in un appartamento posto al 13esimo piano i pompieri hanno bloccato una veranda che rischiava di volare via minacciando danni ingenti. Sono numerose le automobili danneggiate per la caduta di calcinacci e oggetti dai balconi in Corso dei Mille, via Di Stefano, via Paratore. Il vento non ha mai smesso di perdere intensità e, secondo le previsioni, anche oggi darà non pochi problemi.
Lungo le autostrade il forte vento ha creato non pochi disagi. Sulla A19 Palermo Mazara del Vallo nei pressi di Montelepre, sulla statale 113 nei pressi di Cerda e sulla statale Palermo Sciacca nei pressi di Altofonte e ancora sull’autostrada Palermo Messina in diversi punti soprattutto nei viadotti.
Restano isolate anche le isole minori a causa del mare agitato. Il forte vento di scirocco, che ha raggiunto i 60 chilometri l’ora, e il mare molto mosso, che ha toccato forza sette, tiene bloccati nel porto di Milazzo aliscafi e traghetti dirette alle Eolie. A causa delle avverse condizioni meteo le isole minori dell’arcipelago sono prive di collegamenti marittimi da due giorni.
Danni ingenti sono stati registrati anche nelle campagne per il forte vento, soprattutto nei vigneti.