Medaglia di bronzo al valore dell’Arma dei Carabinieri
Cenni storici e normativa dell’onorificenza
Carabiniere
Data del conferimento: 20/10/2020
motivazione:
Addetto a stazione distaccata, evidenziando esemplare iniziativa e ferma determinazione, nel corso di un servizio perlustrativo automontato, insieme con altro militare, non esitava a raggiungere un furgone, con a bordo tre persone che, a causa di un guasto all’impianto frenante, procedeva fuori controllo a forte velocità sulla strada statale. Incurante del pericolo, dopo aver superato il veicolo, si posizionava con l’autovettura di servizio davanti ad esso, riuscendo gradualmente a fermarne la corsa. Chiaro esempio di spiccato coraggio e altissimo senso del dovere. Altofonte (PA), 5 marzo 2020.
A compiere il gesto coraggioso, lo scorso 5 marzo, è stato un carabiniere. Il militare, Lorenzo Bartolomei, adesso è stato premiato con la medaglia di bronzo al valore dell’Arma dei carabinieri. Il riconoscimento gli è stato assegnato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del ministro della Difesa.
Questi i fatti. Era il 5 marzo quando un furgone con i freni guasti ha investito cinque auto sulla Palermo-Sciacca, ferendo altrettante persone, tra le quali un bambino di sei anni. Due carabinieri, Franco D’Alessandro e Lorenzo Bartolomei, che con l’auto di servizio l’hanno superato e ne hanno poi fermato la corsa facendosi tamponare. Il furgone, guidato da un commerciante di 33 anni, palermitano, aveva percorso tre chilometri senza freni. “