Contagi, tre casi in Tribunale Altro lutto per San Cipirello Preoccupa Montemaggiore
Fabio Geraci
La denuncia è della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia con il segretario Alfonso Farruggia in una lettera indirizzata al presidente reggente del Tribunale, Alfredo Montalto, e al presidente della Corte d’Appello Matteo Frasca. Una settimana fa l’allarme a Palazzo di Giustizia era scattato per un avvocato contagiato ma a metà settembre erano state registrate le positività di un penalista e di alcuni dipendenti dell’Ufficio notificazioni, esecuzioni e protesti della Corte di Appello nell’ex sede dell’Eas. Dopo la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, stavolta c’è molta preoccupazione per i 14 migranti e i 4 operatori positivi del centro Asante in via Monfenera dove sono ospitate 110 persone. I quattordici giovani, tutti asintomatici, sono stati trasferiti all’hotel Covid San Paolo Palace; i volontari, anche loro senza sintomi, sono in isolamento a casa. Altri cinque positivi nei giorni scorsi erano stati trovati al Centro Astalli che accoglie in città giovani migranti. Chiuse per Covid la scuola dell’infanzia comunale Altarello e la sede del Garante per l’infanzia e l’adolescenza: riapriranno dopo la sanificazione e il nullaosta dell’Asp. Per il contenimento dell’epidemia annullati pure gli eventi pubblici a Villa Niscemi e a Palazzo delle Aquile.
In provincia si teme per l’esplosione dei nuovi positivi a Montemaggiore Belsito: ora i casi accertati sono 49, come ha spiegato il sindaco Antonio Mesi: «L’Asp ha effettuato circa 220 tamponi sia tramite una postazione drive in sia a domicilio. Abbiamo inviato al Dipartimento di prevenzione di Palermo e di Termini Imerese una richiesta di attivazione di protocolli contenitivi per la gestione dell’emergenza». E poi c’è il capitolo scuole. A Lascari (11 positivi) tamponi negativi per tre classi della scuola primaria «Madre Teresa di Calcutta»: oggi sarà la volta di una quarta, dei frequentatori della ludoteca, dei docenti e del personale; sabato invece si sottoporanno ai test gli impiegati comunali. A Bagheria (81 attuali positivi, un deceduto) alla scuola di primo grado «Carducci» una classe è in quarantena e un’altra in isolamento in attesa dei tamponi, così come due classi al «Bagnera», una al Pirandello e una al Girgenti fino a metà ottobre.
Alle superiori il liceo classico ha due classi in isolamento mentre l’Istituto tecnico Sturzo ne ha tre. Da oggi il sindaco Filippo Maria Tripoli ha assicurato che i volontari affiancheranno la polizia municipale davanti alle scuole. A Piana degli Albanesi sono 8 i cittadini risultati positivi, uno è ricoverato in ospedale. A Torretta ci sono quattro positivi tra cui un docente dell’istituto comprensivo; salgono a 31 i casi a Corleone ma ci sono anche due bambini positivi al test rapido e a Capaci un altro dipendente comunale ha il virus: in totale, nel paese, ci sono cinque positivi ed entro domani saranno sanificati tutti gli uffici municipali. (*fag*)